none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché è prevista la sua partecipazione alla manifestazione .....
. . . a dare di balta alla svelta il passo è breve. .....
Possibile che nessuna istituzione Italiana, presidente .....
Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Arriva piano piano
Si annuncia da lontano
Brontola il cielo
mentre scaccia il sereno
Nuvole arruffate
grigie biancastre
galoppano sostano
si abbracciano
si .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Molina Di Quosa
Festa dell'olio "novo" e della castagna

12/10/2015 - 8:10

Domenica 18 Ottobre
dalle ore 9:00 alle ore 23:00 a Molina Di Quosa

Festa dell'olio "novo" e della castagna


Il punto ristoro organizzato dai VOLONTARI del comitato della Festa dell'Olio “novo” e della Castagna è stato trasferito dal Vicolo di sopra, nel parco della bellissima Villa Annamaria, la quale per la prima volta sarà animata da giullari, giocolieri, acrobati ed artisti di strada.

Il circolo fotografico “Le Dune” allestirà una mostra fotografica nel vicolo di sopra.La Piazza della chiesa ospiterà atleti di karatè e ballerini classici che vi aspettano per uno Zumba dance party.

Chiaramente anche quest'anno avremo l'ormai storica presenza del Vespa Club di Pisa con la sua mostra statica di moto d'epoca e la mitica Gimkana.Per i più piccoli l'associazione Onlus “Il Gabbiano”, nei pressi della chiesa organizerà una festa per tutto il pomeriggio, ed inoltre ci sarà un mini Luna Park in piazza Ottorino Barbuti.

La filarmonica Sangiulianese sfilerà e suonerà con i ragazzi lungo le strade del paese.Presso l'impianto sportivo “Il Campino” ci sarà un'esposizione di aeromodellismo dinamico.Anche quest'anno non ci siamo dimenticati dell'angolo della cultura Molinese con il prezioso contributo del “Magazzino di Antonio” che ospiterà una mostra di pittura e la presentazione del libro “Trio”.

Vi ricordiamo che per aiutarci a sostenere il progetto di costruzione della scuola a SOKOURAMI in Burkina Faso basta effettuare i propri acquisti presso i banchi organizzati dai volontari della Festa dell'olio “novo” e della castagna.

I tre banchi sono facilmente riconoscibili poiché i volontari indossano gli ormai storici grembiuli verdi con impresso il logo della festa:

Fonte: Nizzoli Tiziano
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

17/10/2015 - 9:01

AUTORE:
dal comitato

UNO dei ristori è stato trasferito, gli altri restano al loro posto. Ai vari ristoro ovviamente si può pranzare, i menu sono di poche portate ma molto molto appetitosi . Non resta che vederci e gustarsi le tante chicche che questa giornata offre. Sarete i benvenuti