none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Codice giallo-arancione di giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
Comune di Vecchiano
none_a
. . . . ma a tutto c'è rimedio; peggio sarebbe illudersi .....
Chiedo scusa per il disturbo, qualcuno sa cosa è .....
Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
Gli undici "più meglio" di Quelli del Giovedì
Da Lucca a Pisa in treno e ritorno a Viceversa a piedi passando per Santallago

23/10/2015 - 9:10

Da Lucca a Pisa in treno e ritorno a Viceversa a piedi passando per Santallago.


Provate o voi giovani che 'ndate in macchina anche per prendere un fiasco di vino 'ncantina a star non dico dietro (perchè come disse Giovannino del Tabucchi: più dietro di 'osì....te ve' avanti e io sto quì a sedè sotto il gelso! ti starò ghietro? evollia!).

 

Dunque, i meglio del meglio di "quelli del Giovedi" son partiti all'alba con il treno Lucca-Pisa, si sono fatti una bella foto davanti la stazione di Pisa e poi via diretti per: Mirteto, Via Tobler, Campo di Croce, Santallago (e qui han fatto il pieno di piattate di tortelli, bichier di vino ed altro) per poi ripartire insieme ad un altra trentina di quelli mpopò più pillaccheroni di quelli del giovedi che son partiti da Vorno e tirasù, per ritornare giù con loro da: Prato a Sigliori, La Stangetta, La Gallonzora per poi arrivare alla stazione di Lucca a piedi (e loro, i "famosi ormai undici)  risparmiando così i soldi del biglietto Pisa-Lucca che per i lucchesi non è poghino io caio.


Fonte: b.b
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri