Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.
Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.
Da Lucca a Pisa in treno e ritorno a Viceversa a piedi passando per Santallago.
Provate o voi giovani che 'ndate in macchina anche per prendere un fiasco di vino 'ncantina a star non dico dietro (perchè come disse Giovannino del Tabucchi: più dietro di 'osì....te ve' avanti e io sto quì a sedè sotto il gelso! ti starò ghietro? evollia!).
Dunque, i meglio del meglio di "quelli del Giovedi" son partiti all'alba con il treno Lucca-Pisa, si sono fatti una bella foto davanti la stazione di Pisa e poi via diretti per: Mirteto, Via Tobler, Campo di Croce, Santallago (e qui han fatto il pieno di piattate di tortelli, bichier di vino ed altro) per poi ripartire insieme ad un altra trentina di quelli mpopò più pillaccheroni di quelli del giovedi che son partiti da Vorno e tirasù, per ritornare giù con loro da: Prato a Sigliori, La Stangetta, La Gallonzora per poi arrivare alla stazione di Lucca a piedi (e loro, i "famosi ormai undici) risparmiando così i soldi del biglietto Pisa-Lucca che per i lucchesi non è poghino io caio.