none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Teatro Rossini, Pontasserchio. Programma nuova stagione
Il Cartellone per il Teatro Rossini 2015/2016

29/10/2015 - 15:29

Sembrava davvero difficile far rinascere il Teatro Rossini con una conduzione diretta del Comune di San Giuliano, senza i costosi professionisti dell'attività teatrale e senza un direttore artistico. Ma la scommessa fatta dal Sindaco Sergio Di Maio è arrivata alla realizzazione.
Dopo alcune serate "sperimentali" pre estive, è ora giunta alla conclusione la preparazione del Cartellone 2015/2016 del Teatro Rossini.
L'Assessorato alla Cultura, con il grande impegno di Fedora Durante, Sara Lombardi e Alessandro Simonetti, ha chiamato a raccolta le principali e disponibili associazioni artistiche e culturali che sono attive nel Comune di San Giuliano, chiedendo a ciascuna un contributo in idee, prestazioni, organizzazione per costruire un giusto tributo alla cultura del nostro territorio, troppe volte sacrificata e messa in sottordine dalle tante necessità contingenti.
E' stato un lungo cammino, irto di ostacoli burocratici e tecnici, che porterà all'inaugurazione della Stagione il 7 novembre, dove tutte le Associazioni ( Comitato Pontasserchio, Filarmonica Sangiulianese, Il Pentagramma, Chi Vuol Esser Lieto Sia..., Liberamente, La Voce del Serchio, Teatri della Resistenza, Il Gabbiano, Fanny Mendelsohnn) offriranno lo spettacolo Viaggio d'Acqua, un omaggio, nei vari linguaggi dell'arte, al Serchio, il fiume che è voce del nostro territorio, liberamente ispirato da "Serchio" di Graziano Sbrana.
A seguire, fino a tutto febbraio, potete leggere sul programma allegato le varie occasione di incontri, organizzate, oltre che dalle Associazioni dette, dalle Scuole e dall'Associazione "Marco Verdigi" .
Spettacoli di musica, prosa, danza, canzoni, cabaret, commedia, per i bambini. Tutta la ricchezza della Cultura.
E ci sarà anche un'anteprima nazionale della Stagione 2016, con lo spettacolo di Renato Raimo " Silenzi di Guerra" a gennaio, prima del tour che lo vedrà interprete nei Teatri italiani. 
Un Cartellone avvincente che sarebbe un peccato perdere!


+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri