none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
Com'era la storiella che andava raccontando quello .....
. . . . è tornato ad essere il suo settarismo cioè .....
. . . per ora non si rigira nella tomba, ma potrebbe .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Metato
none_a
a cura di Massimo Viegi
none_a
Segreteria provinciale Forza Italia Pisa
none_a
a cura di Sergio Pizzolante
none_a
Informativa Commissione di Garanzia Provinciale del 17.06.2025
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Le Frasi
none_a
Sole, caldo.
La voglia di denudarsi è irresistibile,
trascinante, contagiosa.
Anche la magnolia del giardino
è desiderosa di spogliarsi: .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Teatro Rossini, Pontasserchio - 7 Novembre
Inaugurazione Nuova Stagione del Teatro Rossini

4/11/2015 - 16:12

7 NOVEMBRE: AL VIA LA NUOVA STAGIONE DEL TEATRO “ROSSINI” DI PONTASSERCHIO

Una stagione all'insegna dell'allegria e dei temi sociali quella che verrà inaugurata sabato 7 novembre al teatro “G. Rossini” di Pontasserchio. Una stagione articolata in dodici appuntamenti, selezionati dal Comitato d'indirizzo voluto dall'amministrazione e costituito tramite un apposito bando pubblico.
“La cultura è sicuramente il più importante strumento di formazione dell'individuo e quindi dell'intera comunità – spiega il sindaco Sergio Di Maio – È attraverso la cultura, intesa in ogni sua sfumatura, che le persone possono comprendere il ruolo che hanno nella società e assumerne la piena consapevolezza”.
In un momento in cui lo stato della cultura è pericolosamente in bilico, la scelta del comune di San Giuliano Terme di rilanciare lo storico teatro pontasserchiese tramite una gestione diretta, senza avvalersi quindi di professionisti del settore ma affidandosi alla società in-house GeSTe, è decisamente coraggiosa e meritevole di un plauso.
“Nonostante la crisi economica e i sempre più orti tagli alle risorse pubbliche per la cultura – continua il sindaco Sergio Di Maio – l'amministrazione non intende disperdere il patrimonio culturale del nostro territorio. Per questo, come più volte sostenuto durante la campagna elettorale e previsto dal programma di legislatura, abbiamo voluto riaprire il teatro di Pontasserchio coinvolgendo le principali realtà associative sangiulianesi. Il loro prezioso lavoro ha permesso di realizzare un programma di qualità attento, ai bisogni della comunità, facendo però attenzione alla sostenibilità economica”.
Il primo appuntamento, come detto, è per sabato 7 novembre quando alle ore 21.00 si alzerà il primo sipario della stagione per lo spettacolo, con ingresso gratuito, “Viaggio d'acqua”. Uno spettacolo dedicato al fiume Serchio e realizzato con la partecipazione di tutte le associazioni del Comitato d'indirizzo: Comitato Pontasserchio, Filarmonica San Giulianese, Il Pentagramma, Chi vuol essere lieto sia..., Liber@menteme, La Voce del Serchio, Teatri della Resistenza, Il Gabbiano e Fanny Mandelsohnn.
Sabato 21 novembre sarà invece la volta del premio “Marco Domenico Verdigi”, intitolato al nostro concittadino che perse la vita nel 2004 salvando dal mare in tempesta due bambini che stavano affogando. Un gesto di incredibile generosità per il quale è gli è stata riconosciuta la Medaglia d'oro al merito civile.
Tra gli altri spettacoli in programma due meritano di essere ricordati: lo spettacolo musicale “Petit cabaret”, del 20 dicembre, il cui ricavato sarà devoluto all'Associazione Genitori per la cura e l'assistenza dei bambini affetti da leucemia o tumori, e l'anteprima nazionale dello spettacolo di Renato Raimo “Silenzi di Guerra”, in cartellone venerdì 15 gennaio 2016.
“Colgo l'occasione per ringraziare – conclude il sindaco Sergio Di Maio – l'assessora Elettra Stradella, che ha avviato questo importante percorso di rilancio del teatro prima di dimettersi per motivi personali, e ovviamente tutto il personale dell'Ufficio cultura”.
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri