Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
E’ tornato a riunirsi stamani il Comitato Provinciale dell’Ordine e la Sicurezza pubblica, per un rinnovato monitoraggio della sicurezza in ambito provinciale, alla luce dei recenti episodi di criminalità predatoria che hanno destato forti allarme nella popolazione.
La riunione si inserisce nel quadro di una più intensa strategia di intervento alla lotta della criminalità, che il Prefetto Visconti e i responsabili provinciali delle Forze dell’Ordine, in sinergia con le amministrazioni locali, hanno fortemente voluto per assicurare la copertura di tutti i margini di interventi di carattere preventivo e repressivo.
I dati dell’ultima settimana, nel corso della quale sono proseguite azioni straordinarie di controllo del territorio, evidenziano una significativa attenuazione dei reati predatori (nessuna rapina è stata consumata nel periodo considerato), che induce ad un cauto ottimismo sulla sinergica azione intrapresa.
Nel corso del Comitato è stato, in particolare, evidenziato come l’azione investigativa profusa dalle Forze dell’Ordine abbia condotto negli ultimi giorni al conseguimento di importanti risultati operativi, che si sono concretizzati con l’individuazione e l’arresto di alcuni autori dei più recenti episodi criminosi.
Proseguono, inoltre, con efficacia i servizi di controllo dei territorio grazie all’impegno richiesto dal Prefetto Visconti ai responsabili provinciale delle Forze dell’Ordine, teso a rafforzare ulteriormente i presidi di controllo, soprattutto nelle ore notturne, con un maggiore impiego di personale della Polizia di Stato, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e del Corpo Forestale dello Stato, nonché con specifiche richieste collaborative alle Polizie Locali.
In tale direzione particolare riguardo è stato riservato ai territori di Pisa e Pontedera, maggiormente aggrediti lo scorso mese dalla criminalità predatoria, allo scopo di rafforzare le misure di contrasto ai reati di furto e rapina, che, per essere caratterizzati dalla imprevedibilità dell’evento rendono, come noto, maggiormente complesse le iniziative di prevenzione.
Nei prossimi giorni il Comitato Provinciale dell’Ordine e la Sicurezza Pubblica tornerà a riunirsi nel solco della linea di rigore già tracciata, che vede, nel contempo, un incisivo impegno sotto il profilo investigativo svolto incessantemente dalle Forze dell’Ordine per assicurare alla giustizia gli autori degli episodi criminosi.
Pisa, 13 novembre 2015