none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Comune di Vecchiano
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
Codice giallo-arancione di giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre
none_a
. . . . ma a tutto c'è rimedio; peggio sarebbe illudersi .....
Chiedo scusa per il disturbo, qualcuno sa cosa è .....
Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

di Roberto Sbragia – Consigliere Provinciale Forza Italia Pisa
none_a
di
Umberto Mosso
none_a
di Stefano De Martisdomenica, per Avvenire
none_a
di Ylenia Zambito
none_a
di Franca Maggiorelli
none_a
TORRE DELL’OROLOGIO Biblioteca della Scuola Normale
none_a
Pisa, 6 dicembre
none_a
di Fabiano Corsini
none_a
di Fabiano Corsini
none_a
Molina di Quosa, 4 dicembre
none_a
Ho aperto stamani la finestra
e il vento
con prepotenza s'è catapultato dentro
come sa far con forza un sentimento
suscitato, chissà mai perche'
nel .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
Nodica ed Avane.
Consegnati i due defibrillatori per le scuole materne donati dal Comitato Palio

21/11/2015 - 13:25

Consegnati i due defibrillatori per le scuole materne donati dal Comitato Palio, arrivano anche i tre destinati alle elementari del territorio: concluso il programma per la sicurezza negli edifici pubblici comunali

Vecchiano – Consegnati questa mattina, 21 novembre, presso l'Auditorium della Scuola Media di Vecchiano due defibrillatori, alla presenza delle istituzioni locali, del Dirigente Scolastico professor Alessandro Salerni e del Sindaco Giancarlo Lunardi. Il Presidente del Comitato Palio Rionale Lorenzo Boschetti, in rappresentanza del Comitato, ha donato all'Istituto Comprensivo “Daniela Settesoldi due defibrillatori, acquistati grazie ad una raccolta fondi: gli apparecchi saranno ubicati presso le scuole materne di Nodica ed Avane.

“Ai defibrillatori consegnati questa mattina se ne aggiungono altri tre che saranno destinati alle scuole elementari di Migliarino, Vecchiano e Filettole e che vengono acquistati dal Comune di Vecchiano con l'utilizzo di risorse economiche appositamente individuate nel bilancio dell'Ente”, annuncia il Sindaco Giancarlo Lunardi. “In questo modo, i defibrillatori pubblici vengono ad essere presenti presso tutte le società sportive e le scuole del territorio.

Portiamo a termine questa operazione”, prosegue il primo cittadino, “iniziata nel 2011 con l'avvio di questa legislatura e con largo anticipo rispetto ai tempi previsti, precedendo largamente anche il termine imposto dalla normativa regionale toscana che ha fissato come scadenza quella del 1 luglio 2016 per la dotazione dei difibrillatori presso gli impianti sportivi”. E' bene precisare che l'utilizzo dei defibrillatori è affidato ai suoi gestori, individuati all'interno delle stesse strutture pubbliche che ospitano le strumentazioni, e che tali gestori sono tenuti ad effettuare corsi di formazione e di aggiornamento effettuati da personale specializzato. Nello specifico, il Comune di Vecchiano, nell'ottica di diffondere la cultura dell'utilizzo delle apparecchiature, finanzierà un primo ciclo di formazione rivolta all'uso dei defibrillatori grazie ad una convenzione appositamente stipulata con il 118. I corsi saranno rivolti ai gestori degli apparecchi facenti parte delle società sportive e delle scuole del territorio.

“Un ringraziamento al Comitato Palio Rionale che si è impegnato nella raccolta fondi per poter donare due defibrillatori alle scuole materne del territorio: un gesto che dimostra grande sensibilità per la salvaguardia della salute dei cittadini e, in particolar modo, dei bambini, che sono il nostro futuro”, conclude il Sindaco Lunardi. 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri