none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
VECCHIANO
La Biblioteca Antonio Tabucchi si conferma polo di aggregazione sociale per la comunità vecchianese

21/12/2015 - 12:48

 La Biblioteca Antonio Tabucchi si conferma polo di aggregazione sociale per la comunità vecchianese
 
Vecchiano – Grandissimo successo per la presentazione del libro  “Le insolite avventure della famiglia Variegatti” di Silvana Bartolini ed Annamaria Del Curatolo, che si è svolto sabato 19 dicembre presso la Biblioteca Tabucchi di Vecchiano. Un vero e proprio spettacolo dedicato ai più piccoli che ha visto la partecipazione di 70 bambini accompagnati dai loro genitori.

“Nel corso del tempo la nostra Biblioteca Comunale ha assunto, sempre più, un'importate funzione di aggregazione sociale e l'evento di sabato scorso lo ha dimostrato, se ancora ce ne fosse bisogno: vista la forte partecipazione, si è provveduto, infatti, a realizzare due sessioni dello spettacolo per permettere a tutti i bambini di prendervi parte.

A gennaio partirà, inoltre, un nuovo progetto dedicato ai ragazzi delle scuole, dal titolo Nati per scrivere, di cui daremo ampia informazione”, commenta il Sindaco Giancarlo Lunardi.

“La Biblioteca è un punto di riferimento, insieme al Teatro Olimpia, per la nostra comunità poichè riesce a coniugare la sua vocazione culturale con il piacere di assistere ad eventi realizzati con passione ed entusiasmo per tutti i tipi di pubblico”.

Dal 2012 la biblioteca è stata intitolata a Tabucchi: “Antonio Tabucchi era fortemente affezionato e legato a questa struttura comunale”, aggiunge il Sindaco Giancarlo Lunardi. “Nel corso degli anni, aveva donato un gran numero di libri e, spesso, era intervenuto ai dibattiti che si tenevano in questo piccolo polo culturale, con grande sorpresa da parte dei presenti”.

 

Ricordiamo, infine, agli utenti che la Biblioteca in vista delle festività natalizie sarà chiusa dal 25 dicembre al 6 gennaio 2016 e che il 24 dicembre rispetterà il seguente orario: dalle 9 alle 13. Il servizio riprenderà regolarmente il 7 gennaio 2016 con il consueto orario. 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri