Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Si è giocata sabato la seconda giornata di ritorno della serie A1 e la Molinese non ha fatto sconti al Vicenza “i Cinghiali non hanno avuto paura dei Diavoli ed in campo hanno dimostrato tutto il loro valore”.
Ormai nel mondo dell’Hockey in line li hanno ribattezzati “ La Molinese dei Miracoli “, per la loro caparbietà ed i risultati ottenuti fin qui ( in barba a tutte le difficoltà logistiche che ormai li stanno perseguitando da mesi e mesi), ma l’unico miracolo che i Bad Boars vorrebbero si avverasse è quello di poter tornare a giocare le partite di “QUESTO” Campionato nel loro Palamolina!
I ragazzi di Bellini vincono anche contro Vicenza raggiungendo la quinta vittoria consecutiva (record per i toscani da quando sono nella massima serie) ed anche la vetta della classifica complice anche la sconfitta della capolista Verona (che ha perso contro il Milano ).
Partita condotta sempre i vantaggio dalla compagine molinese contro un avversario ostico e mai domo quali sono i Diavoli Vicenza che fanno del pressing e del gioco aggressivo ( al limite del regolamento) la loro forza ,cercando di interrompere sul nascere gli schemi di attacco collettivi o le iniziative del singolo delle squadre che affrontano. Ma i Bad Boars più giocano più fanno esperienza, lo dimostrano i punti conquistati in questo campionato ( il quarto).
Se si considera che l’età media della squadra e’ di circa 20 anni si prospetta un bel futuro per tutto il gruppo, basti pensare che ( complice anche le partite perse a tavolino della ex capolista Milano ) i ragazzi risultano essere ad oggi , il secondo miglior attacco del campionato e la miglior difesa fuori casa .
La partita :
ad inizio gara due interventi importanti di Belloni non permettono di segnare ai vicentini su due nostri errori difensivi , dimostrando che il portiere toscano c’e’ e sarà difficile farlo capitolare , poco dopo però i molinesi riescono a portarsi in vantaggio di 2 a 0 con le reti di Andrea Bellini su assist di Podda e di Barsanti su assist di Andrea Bellini. Complice una rete non convalidata a Nicola Lettera dal duo arbitrale (sarebbe stato il 3-0), si accendono gli animi ed i giovani molinesi cascano in qualche penalità giocando diversi minuti con l’uomo in meno . Vicenza ne approfitta ed accorcia le distanze con Basso.
A fine primo tempo Coach Bellini riporta alla calma il gruppo ma questo non basta, in quanto il Vicenza capisce che se lascia margini di manovra ai ragazzi pisani non ha possibilità di ribaltare il risultato ,il gioco si fa duro ed i Bad Boars incappano in alcuni falli di reazione e protesta che consentono al Vicenza di giocare con l’uomo in più arrivando fino al pareggio.
Non è semplice per Il Coach riportare alla calma i propri atleti ma una volta riuscitoci dà il via ad un’altra partita . I Bad Boars iniziano a far “sudare” più il disco che loro stessi ed infliggono agli avversari un doppio uno/due nell’arco di 10 minuti prima con Barsanti su assist di Dell’Antico e poi con Lettera Nicola su assist di Matteo Bellini per poi continuare con Lilli ed ancora con Andrea Bellini su assist del fratello Matteo. I Diavoli riescono ad intervallare questa serie di reti con una loro, di Roffo. A sei minuti dalla fine il risultato parziale è di 6 a 3 a favore dei padroni di casa . I molinesi si rilassano un pò ed i Diavoli ne approfittano con Basso per segnare di nuovo ma non si accontentano ed iniziano a commette troppi falli così gli animi in campo si scaldano nuovamente. Le indicazioni di Coach Bellini ora sono quelle di mantenere il possesso del disco e di controllarsi rispetto alla reazione degli avversari , insomma chiede ai suoi di giocare una fase difensiva ottimale per non lasciare troppo il proprio portiere alla mercè degli avversari, ma tutto senza strafare, visto anche il roster corto dei toscani.
Si arriva all’ultimo minuto dalla gara e’ sul 6 a 4 per i molinesi e la gara non ha più storia. Complice la stanchezza viene inflitta una doppia penalita’ ai vicentini ed i Bad Boars ne approfittano con una bella azione partita da Andrea Bellini che mette in condizione il fratello Matteo di segnare la settima rete che chiude definitivamente la gara. Il rilassamento generale sul finale permette un sussulto vicentino che segna la 5à rete con Lievore , ma ormai la partita è finita ed il risultato si chiude sul definitivo 7 a 5 per i Bad Boars Molinesi, che volano in prima posizione in coppia con il Verona.
A fine gara coach Bellini ha solo parole di merito per isuoi ragazzi ed in particolare per il portiere Marco Belloni che dopo le opache prestazioni nell’andata con il Milano ed il Verona ha iniziato un lavoro diverso crescendo sempre più; per Lorenzo Dell’Antico il “mediano” della squadra, atleta che si vede poco nei referti gara dato che fa’ del gioco difensivo e dell’impostazione offensiva la sua parte migliore( oggi ha venti anni ma quando ha iniziato in A1 ne aveva solo 17 ed ora si permette di fermare azioni offensive di atleti con nomi risonanti più del suo sia che si chiamino Roffo o Rigoni o ……! ) . Bravissimo anche il sedicenne Matteo Carboncini ,new entry del gruppo in prestito dall’hockey Empoli ( fino ad ora aveva giocato qualche spezzone di gara ed a risultati già acquisiti nel bene o nel male) che in questa partita per sopperire alla mancanza di Alessio Lettera ( fermo per malattia) lo ha sostituito fin da subito in seconda linea e si e’ sempre fatto trovare pronto al momento della chiamata in causa . In panchina anche il secondo portiere Taddei classe 2000 e Giada Loni classe 1997
Molinese : Belloni, Taddei, Bellini M, Lilli, Barsanti, Lettera N, Bellini A,
Podda, Dell’antico, Carboncini, Loni. All. Bellini Marco
Vicenza: Alberti, Pesavento, Rossetto, Bettello, de lorenzi, Baggio, Tagliari,Serembe, Testa s, Tartaglione, Roffo, Stella s, Lievore, Basso, Pozzan,Maran. All. Dell’Oglio.
Arbitri: Fonzari e Monferrone
Reti: Pt 3’31” Bellini A.(M), 11’17” Barsanti (M), 19’54” Basso (V).
St 3’57” Roffo (V), 9’37” Barsanti (M), 11’22” Lettera N. (M), 11’48” Roffo (V), 16’39” Lilli (M),
18’41” Bellini A. (M), 20’10” Basso (V), 24’25” Bellini M. (M), 24’35” Lievore (V).
Classifica: Verona e Molinese(PI) punti 27; Monleale(AL) 23; Cittadella(PD) 19; Forli 17; Vicenza e Milano 15; Padova 12; Trieste 10; Asiago 0