Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Parco e turismo: l’Ente presenta le iniziative dei suoi centri visita per il 2016
Due incontri in Versilia e a Pisa con gli operatori turistici il 1° e l'8 febbraio
L’Ente Parco promuove due incontri per far conoscere agli operatori turistici del proprio territorio e delle zone limitrofe, comunque interessati all’argomento, le proposte dei suoi centri visita per il 2016: i partecipanti potranno scoprire manifestazioni, iniziative naturalistiche e culturali già programmate per quest’anno, entrando in contatto diretto con i gestori dei vari centri visita presenti in vari punti del suo vasto territorio, da Viareggio al Lago di Massaciuccoli, e ancora da San Rossore alle tenute di Tombolo e Coltano.
Obiettivo del Parco è far sì che gli imprenditori del settore turistico possano sin d’ora valutare concretamente le opportunità da presentare alla propria clientela, potenziando la propria offerta con pacchetti turistici sempre più vari e ricchi, così da soddisfare le esigenze delle varie tipologie di cliente. Durante gli stessi incontri, l’Ente parlerà dell’albo degli “esercizi consigliati dal Parco”, il programma – rivolto ad alberghi, bed & breakfast, agriturismi, affittacamere e ristoranti, bar e esercizi simili, regolarmente iscritti alle Camere di Commercio e con sede operativa all’interno dei confini del Parco – che consente all’amministrazione di promuovere direttamente i singoli operatori turistici che vi aderiscono: una vera e propria rete studiata per valorizzare le tipicità del territorio e per mettere in contatto proprio le varie realtà economiche del territorio.
(Per informazioni: www.parcosanrossore.org/albi)
Una realtà è rappresentata proprio dai centri visita e dalle guide ambientali escursionistiche, figure professionali di estrema importanza per il settore del turismo ambientale, uno degli ambiti che non ha conosciuto crisi in questi ultimi anni ma, al contrario, una continua espansione della domanda per i quali è stato previsto un ulteriore albo che ne certifica la qualità prevedendo anche momenti di formazione di alto livello.
Gli incontri si terranno lunedì 1° febbraio alle ore 10.00 presso il Centro Visite del Parco a Villa Borbone, a Viareggio, e lunedì 8 febbraio alle ore 15.30 presso la sala conferenze dell’Hotel Continental in Piazza Belvedere a Tirrenia.