none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Antonio Campo-A QUELLE TESTE DI QUIZ che leggono solo i titoli
none_a
di Ylenia Zambito, senatrice
none_a
di Dino Napoli&Kateryna Sadilova
none_a
Uniti per Calci
none_a
di Umberto Mosso
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Il Gruppo di San Rossore
I parchi toscani quando entrano in partita?

1/2/2016 - 22:31

I parchi toscani quando entrano in partita?
La nuova legge regionale sui parchi dopo tanti rinvii e intoppi si riuscì a fargli tagliare i traguardo. Ora però come abbiamo ribadito anche nell’incontro di Migliarino promosso dal Gruppo di San Rossore, il comune di Vecchiano e il parco di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli  URGE metterci mano senza altri pretesti e rinvii. Anche perché dopo l’abolizione delle province di problemi se ne sono aperti altri dai parchi provinciali alle Anpil. Questioni non riducibili a problemi solo di cassa che di effetti negativi ne ha già prodotti nel recente passato e che non possiamo continuare ad accampare mentre il nostro sistema regionale che è bene ricordarlo comprende 3 parchi nazionali, 3 parchi regionali, molti siti comunitari, e diverse altre realtà dai parchi della Val di Cornia ai parchi geominerari etc. Se a fronte di questa realtà si legge che un assessore regionale intende migliorare l’accessibilità al territorio valorizzando un comune al giorno è chiaro che così si levano i parchi di torno magari uno al giorno. Ecco perché è l’ora di farla finita con le chiacchere al vento come quelle sul piano della costa e il nostro grande futuro europeo se poi dei parchi e delle aree protette di quel territorio nessuno parla oppure ci ricorda che non devono ‘bloccare’ lo sviluppo. Quello delle bischerate come sugli ungulati?
Possibile che sia così complicato promuovere un incontro regionale delle nostre aree protette come sta già avvenendo in alcune regioni alle prese come noi con gli effetti rovinoso di una latitanza politica nazionale che continua nonostante EXPO, Encicliche e conferenze  Parigine? La bellezza si dice è il nostro futuro; i nostri parchi non sono forse abbastanza belli?
Basta scuse. Possibile che neppure il passaggio di Schettino sul nostro mare abbia indotto il ministero a dotare dopo anni d’attesa il parco dell’Arcipelago Toscana della sua area protetta marina? Vogliamo metterci anche qualche trivella?

 Renzo Moschini 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri