Se la guerra si dovesse decidere in televisione probabilmente sarebbe una guerra infinita, stante le diverse e spesso divergenti opinioni. Su tutto, sulle cause, le strategie, le soluzioni. Ma ogni opinione è di per sé, per definizione, rispettabile, se non presa per interesse personale o strategia politica. Ognuno ha il diritto costituzionale di esprimere la sua evitando sempre di offendere gli altri.
Quando la poesia chiama bisogna rispondere.
(di Nadia Chiaverini)
Credo che nascondere o modificare il proprio corpo che invecchia, faccia parte di un agire - imparato - che non vuole farci accedere con agio alla saggezza dell'invecchiamento.
Quando ero bambina aspettavo con entusiasmo la seconda domenica di maggio perché era la festa della mamma e coincideva con quella del paese di Migliarino dove vivevo con la mia famiglia.
COMUNICATO STAMPA
Il Sindaco Lunardi risponde a “Fratelli d'Italia”: legislatura con grandi risultati
Quando si avvicinano le elezioni la politica si sente autorizzata a buttare là sparate senza alcun fondamento e fuori da ogni realtà.
Senza dubbio questo è il caso dell'intervento di “Fratelli d'Italia” sulle primarie a Vecchiano e sul lavoro svolto dall'Amministrazione Comunale in questi anni.
Anni nei quali si è potenziato il sistema di Marina di Vecchiano con un investimento di oltre un milione e mezzo di euro e con un'entrata di 4 milioni di euro.
Ambiente, uso sociale (3 chilometri di spiaggia libera), investimenti economici di aziende private con posti di lavoro, con oltre mezzo milione di euro di utili ogni anno applicati al bilancio comunale, che hanno consentito, fra l'altro, di non aumentare le tariffe delle mense e dei trasporti scolastici per tutta la legislatura.
Anni di grande crescita del volontariato e della partecipazione dei cittadini, con quasi 6 milioni di euro di investimenti nelle opere pubbliche e sul territorio, dal Cinema Olimpia, al Parco Tabucchi, ai cimiteri, alle asfaltature delle strade, ai fontanelli dell'acqua nelle frazioni ed alla raccolta differenziata dei rifiuti al 75%, ai primi posti in Toscana.
Sugli argini del Serchio sono stati fatti lavori ed altri sono in corso di attuazione.
E' stato rifatto l'acquedotto tra Nodica e Migliarino e si realizzeranno anche le rotatorie sull'Aurelia, per le quali è stato approvato il progetto, è stato trovato il finanziamento ed affidati i lavori, ritardati soltanto da vicende giudiziarie che hanno interessato l'Anas.
Infine, per quanto mi riguarda, come è noto e come ho comunicato cinque anni fa, ribadito a metà legislatura e riconfermato alcuni mesi or sono, ho accettato, nel 2011, la candidatura in un momento politicamente difficile, per assicurare il governo del Comune di Vecchiano al centrosinistra, con l'intento di costruire una nuova classe dirigente per governare dal 2016 il nostro Comune.
D'altra parte sono stato Sindaco venti anni, sempre vincendo le elezioni con la maggioranza assoluta dei voti, superando anche il 70%.
I Vecchianesi, che notoriamente sono un popolo sveglio, hanno saputo scegliere ciò che ritenevano il meglio per loro, senza farselo dire da nessuno e lo stesso accadrà anche questa volta.