Se la guerra si dovesse decidere in televisione probabilmente sarebbe una guerra infinita, stante le diverse e spesso divergenti opinioni. Su tutto, sulle cause, le strategie, le soluzioni. Ma ogni opinione è di per sé, per definizione, rispettabile, se non presa per interesse personale o strategia politica. Ognuno ha il diritto costituzionale di esprimere la sua evitando sempre di offendere gli altri.
Quando la poesia chiama bisogna rispondere.
(di Nadia Chiaverini)
Credo che nascondere o modificare il proprio corpo che invecchia, faccia parte di un agire - imparato - che non vuole farci accedere con agio alla saggezza dell'invecchiamento.
Quando ero bambina aspettavo con entusiasmo la seconda domenica di maggio perché era la festa della mamma e coincideva con quella del paese di Migliarino dove vivevo con la mia famiglia.
“Agricoltura territoriale: le nuove sfide e opportunità”: la Fiera di Primavera 2016 parte con una tavola rotonda sabato 2 aprile alle 9.30
Vecchiano – E' in arrivo la Fiera di Primavera 2016: una tre giorni di eventi durante il primo weekend di aprile, da sabato 2 a lunedì 4, che quest'anno vedrà come argomenti principali “Terra, Ambiente e Innovazione Libera”. La Fiera di Primavera 2016 è sponsorizzata da ORSINI FRANCO SRL. “Si comincia sabato 2 aprile alle 9,30 con una Tavola Rotonda su “Agricoltura territoriale: le nuove sfide e opportunità” che si terrà nella Sala Consiliare Sandro Pertini”, afferma il Sindaco Giancarlo Lunardi. Un incontro che metterà in primo piano progetti di Filiera e reti di impresa per il rilancio dell’economia locale, esaltando il legame tra la valorizzazione turistica e la produzione agricola locale.
Parteciperanno all’incontro: Tommaso Pardi che illustrerà le nuove misure a sostegno dell’agricoltura; Federigo Federighi, della Cooperativa Val Di Serchio, che illustrerà un progetto di filiera che verrà attuato sul nostro territorio; il Professor Enrico Bonari, docente ordinario di Agronomia Generale e Coltivazioni Erbacee, che farà un intervento sulla ricerca come strumento per le innovazioni in agricoltura. Saranno, inoltre, presenti esponenti provinciali di Confagricoltura, CIA e Coldiretti, e Mario Pestarini che illustrerà le opportunità delle Reti di Impresa. Coordinerà l’incontro e il dibattito con i partecipanti Federico Meini Assessore allo Sviluppo Economico del Comune di Vecchiano e Presidente della Strada dell’Olio dei Monti Pisani.
Tutti i dettagli sul sito http://www.comune.vecchiano.pi.it/turismo/