none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Comune di Vecchiano
Sabato 21 maggio ultima giornata della Settimana della Legalità

19/5/2016 - 12:43

Sabato 21 maggio ultima giornata della Settimana della Legalità
alla presenza delle istituzioni comunali


Vecchiano – Sabato 21 maggio ultimo appuntamento della Seconda Settimana della Legalità, iniziativa organizzata dell'Istituto Comprensivo “Daniela Settesoldi” di Vecchiano.
La Scuola Media celebrerà la giornata proprio il 21 maggio a partire dalle 10,30. La Settimana della Legalità è un tentativo per creare un momento di riflessione e dibattito, per promuovere la cultura del diritto, della tolleranza, della convivenza civile. 

La manifestazione è patrocinata dal Comune di Vecchiano. Durante l'intero anno scolastico le scuole dei diversi plessi hanno lavorato sul tema dell'ART.3 che recita “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
E' compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica,
economica e sociale del Paese.”, analizzando in particolare la parte “senza distinzione di ... razza” e riservandosi per gli anni successivi l'analisi delle altre.

Durante l'intero anno scolastico le scuole dei diversi plessi hanno lavorato sul tema nelle più svariate forme con lo scopo di educare alla multicultura, accogliere la diversità culturale attraverso i valori del rispetto e della tolleranza, favorire la valorizzazione della diversità culturale e della dimensione internazionale, facilitare l’inserimento sociale e scolastico degli studenti extracomunitari, sviluppare la disponibilità a comprendere “visioni del mondo” diverse dalle proprie, promuovere il dialogo e la convivenza costruttiva fra soggetti appartenenti a culture diverse mediante una pratica positiva di educazione interculturale, promuovere l’educazione alla legalità e alla solidarietà.

La giornata conclusiva vedrà la presenza dell'avvocato Michela Luperini che terrà una lezione agli studenti di terza media. Saranno Via G.B. Barsuglia, 182 presenti il Sindaco ed il Vice Sindaco di Vecchiano, l'Assessore alla Pubblica Istruzione ed il Presidente del Consiglio d'Istituto. Agli alunni delle classi terze l'Amministrazione

Comunale consegnerà una copia della Costituzione Italiana. Gli elaborati prodotti saranno oggetto di una mostra nell'atrio del Comune e nel foyer del Teatro Olimpia.

Tutto il materiale sarà disponibile sul sito dell'Istituto Comprensivo,






+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri