none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché questa è finita o finirà a salsa di pomodoro .....
Direttore: ma un lo avevi visto che era una pistola .....
Chiedo per un amico: chi è l’aggressore e chi è .....
di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Qualcuno mi guarda e mi dice:
Cos'è che ti rende felice?
Io ci penso un attimo su
e poi rispondo
alla solita domanda:
quello che non mi rende infelice!
Soprattutto .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Vecchiano
Teatro Olimpia tutto esaurito per Teresa De Sio ed il Festival Gaber

14/7/2016 - 15:37

Teatro Olimpia tutto esaurito per Teresa De Sio ed il Festival Gaber
 
Vecchiano –  Un Teatro Olimpia “tutto esaurito” ha accolto lo spettacolo del Festival Gaber 2016 che ha visto come protagonista una strepitosa Teresa De Sio. L'evento, che avrebbe dovuto svolgersi a Marina di Vecchiano, si è tenuto nel Teatro a causa delle proibitive condizioni meteorologiche. “Una serata bellissima, trainata  da un'interprete straordinaria come Teresa De Sio che ha saputo incarnare la poliedricità e l'intensità artistica di Giorgio Gaber, consegnando al pubblico presente in sala emozioni indelebili ed un omaggio imperituro all'opera gaberiana il cui messaggio, con richiami alla partecipazione attiva e all'impegno civile della cittadinanza, è tuttora attualissimo”, commenta il Sindaco Massimiliano Angori. “Siamo riusciti a fare qualcosa che è andato ben oltre quello che si poteva immaginare”, aggiunge l'Assessore alla Cultura Lorenzo Del Zoppo. “Un'artista vera come Teresa De Sio ha incantato Vecchiano tra letteratura e musica.

La risposta della nostra comunità, poi, esalta la bellezza di questa serata. Grazie a chi l'ha resa possibile: Teresa De Sio e la Fondazione Gaber, i tecnici e il personale comunale che hanno lavorato senza una pausa, gli sponsor. Grazie ai tanti che hanno reso il Teatro Olimpia stracolmo, le scuse sincere a chi è rimasto fuori per i posti esauriti”.


Ricordiamo che l'evento rientra nel cartellone dell''Estate Vecchianese 2016 che ha come sponsor principale Orsini Franco SRL.
Si ringraziano per il contributo anche la Farmacia Botta ed il Panificio Il Miglieccio di Vecchiano.
ll programma completo della manifestazione estiva è disponibile sul sito  www.comune.vecchiano.pi.it
 

 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

21/7/2016 - 10:46

AUTORE:
Laura

...finalmente un serata intensa, densa e vera. Dopo la sbornia di karaoke e aperitivi frizzanti elettorali ci voleva!!

20/7/2016 - 19:12

AUTORE:
Mimmo

Uno spettacolo magico che ha portato a Vecchiano una artista eccezionale, finalmente!

20/7/2016 - 10:32

AUTORE:
Piero

no macchè, altro che i karaoke da campagna elettorale.