none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Sabato 29 ottobre grande festa nelle piazze Pasolini e Garibaldi
“Il volontariato e lo sport in piazza: i colori di una comunità”

27/10/2016 - 17:59

Sabato 29 ottobre grande festa nelle piazze Pasolini e Garibaldi:
“Il volontariato e lo sport in piazza: i colori di una comunità”
 
Vecchiano –  Le piazze di Vecchiano sono pronte ad animarsi con la Festa del Volontariato e dello Sport 2016. Sabato 29 ottobre dalle 15 le piazze Garibaldi e Pasolini faranno da cornice alla grande festa “Il volontariato e lo sport in piazza: i colori di una comunità”. Il programma è denso di eventi per grandi e piccini: alle 15,30 si svolgerà “Paese che vai, gioco che trovi” con i giochi di strada a fare da protagonisti.

Alle 16,15 seguirà “Lo sport senza barriere”, esibizione judo di atleti paralimpici.

Alle 16,30 sarà la volta de “Lo sport non ha età”, premiazione di atleti junior e senior.

Alle 17 infine le associazioni locali sfileranno in parata per le strade del borgo. “La Festa è stata fortemente voluta dalla nostra Amministrazione Comunale per celebrare l'associazionismo locale, una vera marcia in più per il nostro territorio”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori.

“Le Associazioni locali esprimono con il loro operato una partecipazione attiva alla vita istituzionale ed un patrimonio irrinunciabile per Vecchiano: proprio per questo motivo, abbiamo deciso, quest'anno, di celebrarle con una festa che fosse gioiosa e colorata, e con un calendario denso di appuntamenti significativi”, afferma l'Assessora al Volontariato, Mina Canarini. “Quest'anno la Festa del Volontariato sarà l'occasione per dare lustro anche alle associazioni sportive del nostro Comune”, aggiunge l'Assessore allo Sport, Andrea Lelli. “Nello specifico, nella festa del 29 ottobre si svolgeranno esibizioni di sportivi paralimpici e premiazioni di atleti junior e senior”, aggiunge l'Assessore Lelli.

 

L'Amministrazione Comunale ringrazia la Sezione Soci UNICOOP Valdiserchio Versilia per il contributo gentilmente accordato alla manifestazione.
Il programma completo della manifestazione è disponibile sul sito www.comune.vecchiano.pi.it

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri