none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Comune di Vecchiano
Il Comune di Vecchiano eroga contributi per l’acquisto del biotelo

9/11/2016 - 8:18

Il Comune di Vecchiano eroga contributi per l’acquisto del biotelo
 
Vecchiano – Anche per l'anno 2016, l'Amministrazione Comunale di Vecchiano riconosce agli agricoltori un contributo per l'acquisto del biotelo e per lo smaltimento del polietilene utilizzato nell'attività agricola. Gli agricoltori possono presentare la richiesta di contributo entro il 15 dicembre 2016 tramite l'invio di una mail di posta elettronica certificata – pec all'indirizzo comune.vecchiano@postacert.toscana.it.

“Attraverso l'erogazione di questo contributo, è nostra intenzione supportare uno dei settori molto attivi sul nostro territorio, quello dell'agricoltura, i cui operatori, nel corso del tempo, hanno saputo cogliere le principali innovazioni, senza per questo rinunciare alla produzione del tutto genuina di ortaggi e frutti”, commenta il Sindaco Massimiliano Angori.

“L’utilizzo del telo biodegradabile consenta di raggiungere una serie di obiettivi, coerenti anche con gli obiettivi istituzionali, sia nazionali che locali, in quanto si rende possibile la diffusione su larga scala di tecniche “eco-efficienti” e il conseguente raggiungimento di risultati rilevanti in chiave di prevenzione e/o riduzione dei costi ambientali in agricoltura, che inevitabilmente si deve incamminare sempre di più verso sistemi e logiche produttive a basso impatto ambientale”, aggiunge il primo cittadino. “I vantaggi dell’uso del biotelo per gli agricoltori sostanzialmente sono dati dal fatto che biodegrada completamente, senza inquinare, il terreno e senza creare accumuli, ha le stesse caratteristiche di resistenza, elasticità ed efficacia pacciamante dei film in PE, non deve essere rimosso dal terreno e smaltito alla fine del ciclo di coltivazione eliminando i relativi costi ed è applicabile con le normali macchine stenditrici o trapiantatrici automatiche”, spiega l'Assessora all'Ambiente, Mina Canarini.

Per tutte le informazioni per avanzare la richiesta, è opportuno rivolgersi all'Ufficio Attività Produttive –SUAP del Comune di Vecchiano.
 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri