none_o


Un esperienza di crescita di gruppo famiglia grazie a due meravigliosi cucciolotti.

RAFEE, figlia di una galga spagnola abbandonata incinta, salvata da un associazione .Tutti i cuccioli sono stati adottati.

UGO meticcio di una cucciolata abbandonata. Saputo successivamente che insieme ai fratellini è stato protagonista di un servizio TV sui cani abbandonati..

La riforma, assurda, della giustizia, del ministro .....
. . . il termine guerrafondai è stato usato per i .....
. . . per diventare sudditi di Mattarella.
Quando .....
LA UE PENSA DI FINANZIARE IL PIANO DI RIARMO COI RISPARMI .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Referendum costituzionale: i contenuti della riforma
Vecchiano: Un dibattito pubblico in vista del referendum costituzionale del prossimo 4 dicembre.

12/11/2016 - 11:33

 Referendum costituzionale: i contenuti della riforma
Lunedì 21 novembre in Sala Consiliare incontro pubblico aperto alla cittadinanza 
 

Vecchiano – Un dibattito pubblico in vista del referendum costituzionale del prossimo 4 dicembre.

 

Lunedì 21 novembre alle 21.15 presso la Sala Consiliare il Comune di Vecchiano organizza un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo: “Referendum costituzionale: i contenuti della riforma”. Aprirà la serata il Sindaco di Vecchiano Massimiliano Angori per i saluti istituzionali; a seguire si svolgerà l'intervento del dottor Fabio Pacini, dottore di ricerca e titolare di assegno di ricerca in diritto costituzionale presso la scuola superiore Sant'Anna di Pisa, della quale è stato allievo ordinario e perfezionando. Ha svolto soggiorni di studio presso la École normale supérieure di Parigi (2011 e 2015, ndr). Di recente (settembre 2016, ndr) è stato vincitore del IV premio nazionale dell'associazione Gruppo di Pisa per la miglior tesi di dottorato in diritto costituzionale.  Lo studioso offrirà al pubblico un'esposizione generale e chiara sulle norme costituzionali e sugli articoli che compongono il testo legislativo, nell'ottica di fornire quanti più strumenti possibili per far luce sulla riforma. Alla fine dell'intervento del dottor Fabio Pacini ci sarà un dibattito pubblico coordinato dal Sindaco Angori, in cui i cittadini avranno la possibilità di fare domande ed approfondire i contenuti del quesito referendario del prossimo 4 dicembre 2016. Tutta la cittadinanza è invitata. I dettagli sul sito www.comune.vecchiano.pi.it



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri