none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Silvia Salis, candidata sindaca a Genova del centrosinistra: .....
Stellantis agli operai a casa: andate a lavorare in .....
La riforma, assurda, della giustizia, del ministro .....
. . . il termine guerrafondai è stato usato per i .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Santuario Pelagos per la salvaguardia dei mammiferi marini
il Sindaco Angori ha siglato a Genova la Carta di Partenariato

19/11/2016 - 12:25

 Santuario Pelagos per la salvaguardia dei mammiferi marini:
il Sindaco Angori ha siglato a Genova la Carta di Partenariato
 
Vecchiano – Siglata giovedì 17 novembre 2016 dal Sindaco Massimiliano Angori la Carta di partenariato “Pelagos” per il Comune di Vecchiano, durante la cerimonia che si è svolta presso l’Auditorium dell’Acquario di Genova.

L'evento ha avuto il suo culmine con la consegna delle bandiere del Santuario dei cetacei, di cui da oggi si può fregiare anche Vecchiano. Oltre al Comune vecchianese, hanno firmato la carta i Comuni di: Arenzano, Cogoleto, Genova, Lavagna, Moneglia, Pieve Ligure Recco, Sestri Levante, Sori, Zoagli insieme con Albenga e Varazze, Ameglia e Riomaggiore, Capalbio. Presenti alla cerimonia molti amministratori, e l'onorevole Silvia Velo, sottosegretario del ministero dell’Ambiente; ha preso parte alla giornata anche Donatella Bianchi, presidente Wwf. 
“Il Santuario dei cetacei, istituito in Italia dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del territorio e del mare con il nome di “Santuario per i mammiferi marini”, e noto in Francia come “Santuario Pelagos”, è un'area marina protetta per la tutela dei mammiferi marini e del loro habitat, compresa nei territori francese, monegasco ed italiano, di cui fa parte anche la costa del Comune di Vecchiano”, spiega il Sindaco Massimiliano Angori. “L' adesione al partenariato non è soltanto un atto volto alla tutela ambientale, ma rappresenta per Vecchiano anche un'importante opportunità di promozione turistica ed economica della nostra area attraverso la salvaguardia dei mammiferi marini del Santuario Pelagos”, aggiunge il primo cittadino.

“Grazie all'avvenuta adesione al partenariato, il Comune di Vecchiano si farà portatore di una particolare attenzione alla questione della tutela dei mammiferi marini attraverso una molteplicità di azioni”, aggiunge l'Assessora all'Ambiente, Mina Canarini. “Adesso siamo, infatti, chiamati ad adottare soluzioni che abbiano il minor impatto sugli animali marini e ci impegneremo a contribuire alla riduzione di tutte quelle attività che potrebbero inficiare negativamente il loro habitat naturale. Inoltre, favoriremo le azioni pedagogiche e di informazione sul nostro territorio relative allo stesso Santuario Pelagos.

In virtù di tale apporto, dunque, possiamo da oggi fregiare il nostro litorale della bandiera del Santuario ed aumentare, così, il patrimonio ambientale e naturalistico, già peraltro peculiare e straordinario, della nostra marina”, conclude l'Assessora Canarini.

A questo link, la lista dei Comuni che hanno firmato la Carta di partenariato:

http://www.sanctuaire-pelagos.org/It/attualita-del-santuario/tutte-le-novita/515-cerimonia-di-sottoscrizione-di-14-comuni-aderenti-alla-carta-di-partenariato-pelagos
 
 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

20/11/2016 - 13:55

AUTORE:
Oracolo vecchianese

...O Renzo! da te tele dici e da te tele 'ntendi? io un ciocca-pito una sembola!
...anzi si ho capito...! che te è 'apito che tutti "pultroppo" un'èn vecchianesi, e allora? sàcivefà!?
Ste' bono un gocciolino! io ho 'nteso, se te en teso, vordì che ci semo 'ntesi; mapperò...siemo d'età e se unsi lascia fà a quelli che voteranno per la prima vorta...la vedo dura per le balene e soprattutto per le lumache e pere filunguelli; figli der rcreato anco loro, ma èn piccininini e...
...se vince rno, rimane tutto 'nquesta magnera? si!
Si però...però come diceva rTabucchi: un'è che se noi si mette un piedi sulla tera, poi doventa nostra; un giorno voleremo via e...come diceva mì pà: unsi mangerà mai una cipolla cresciuta da te! epperò orellanno, c'avevo le cipolle d'un chilo e cento ll'una.
Oh attaccaci mpopò un toppino.
bona

20/11/2016 - 13:19

AUTORE:
Renzo Moschini

Giustamente anche molti comuni aderiscono al partenariato per il santuario dei cetacei attualente malgestito. Con la nuova legge sui parchi con il Pd in testa si stanno estromettendo le regioni dalla gestione delle aree protette marine molte della quali appartengono naturalmente al santuario. Insomma non basta il nuovo Titolo V e ora ci stanno mettendo un carico.
E' bene pensarci per tempo e non solo il 4 dicembre.
Renzo Moschini