none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Circolo ARCI Migliarino
none_a
Comune di Vecchiano
none_a
#NotizieDalComune #Natale23
none_a
Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
passare da rivoluzionario a reazionario è proprio .....
Inserisci il tuo commento all'intervento
"Lo sciopero .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Ai sauditi 119 voti, 29 a Busan, solo 17 a Roma.
none_a
di Massimo Calvi
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
di Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa
none_a
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
Teatro Olimpia di Vecchiano: si è aperto il sipario della nuova stagione teatrale
Il 3 dicembre si torna in scena con Madama Butterfly

30/11/2016 - 20:10


Teatro Olimpia di Vecchiano: si è aperto il sipario della nuova stagione teatrale
Il 3 dicembre si torna in scena con Madama Butterfly
 
Vecchiano – Ha preso il via oggi 30 novembre 2016  la nuova stagione del Teatro Olimpia di Vecchiano, la prima rassegna a cura dell’Amministrazione Comunale insediatasi nel giugno scorso e la quarta in ordine di tempo da quanto il Teatro è stato riaperto dopo la ristrutturazione. Il sipario si è alzato con un simpatico spettacolo dedicato ai bambini delle scuole dell’infanzia, a dimostrazione della volontà del Comune vecchianese di avvicinare le nuove generazioni, fin da piccole, alla cultura teatrale. E lo spettacolo continua, perché sabato 3 dicembre alle 21.15 sarà la volta della lirica, con la “Madama Butterfly”, opera di Giacomo Puccini che sarà portata in scena da Orfeo InScena – Cantiere Lirico Permanente di Pisa, con il Coro Lirico di La Spezia – Ensemble Orfeo, e che vedrà la partecipazione del concertatore e pianista Maestro Cristiano Manzoni. Il costo del biglietto è 18 euro l’intero e 15 euro il ridotto. I biglietti, come di consueto, sono acquistabili tramite il circuito Bookingshow.com oppure presso il botteghino dell’Olimpia che, per questo primo spettacolo, sarà aperto venerdì 2 dicembre dalle 11 alle 12 e sabato 3 un’ora prima dell’inizio dello spettacolo, e cioè dalle 20 alle 21.15.
“In un periodo in cui la crisi economica si fa sentire ancora pesantemente sui bilanci comunali, l’obiettivo è quello di mantenere alta la bandiera della cultura e di offrire una stagione del nostro Olimpia che vada incontro ai gusti di tutti”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori. “Non è stato semplice scegliere tra tutte le belle proposte di spettacolo che abbiamo ricevuto con il bando pubblico per la nuova stagione teatrale: l’auspicio è quello di aver messo in piedi un programma che sia di gradimento del pubblico e dei cittadini”, aggiunge il Sindaco.
“Dalla prosa alla commedia, passando per la lirica ed i concerti, arrivando agli spettacoli per bambini e di intrattenimento, come La Disturbanda, il complesso comico musicale originato da Zelig e Italia’s Got Talent, che sbarcherà a Vecchiano in occasione della Fiera 2017: sono questi gli ingredienti della stagione dell’Olimpia”, spiega l’Assessore alla Cultura, Lorenzo Del Zoppo. “Ci auguriamo che gli spettatori provino delle emozioni uniche quando si spegneranno le luci in sala e si alzerà il sipario dell’Olimpia e che, magari a fine spettacolo, la platea si senta in qualche modo arricchita da quello che sarà rappresentato sul palco”, conclude l’Assessore Del Zoppo.
L’Amministrazione Comunale ringrazia gli sponsor della stagione teatrale 2016-17 dell’Olimpia che sono: Orsini Franco SRL, Toscana Energia e Unicoop Firenze.
La rassegna completa è disponibile sul sito www.comune.vecchiano.pi.it
 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri