none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Circolo ARCI Migliarino
none_a
Comune di Vecchiano
none_a
#NotizieDalComune #Natale23
none_a
Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
passare da rivoluzionario a reazionario è proprio .....
Inserisci il tuo commento all'intervento
"Lo sciopero .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Ai sauditi 119 voti, 29 a Busan, solo 17 a Roma.
none_a
di Massimo Calvi
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
di Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa
none_a
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
San Giuliano Terme
Emozionante presentazione del nuovo libro di Fabiano Corsini "Il Secolo di Fernanda"

4/12/2016 - 11:05

Nella bella e unica cornice dell'Hotel Bagni di Pisa, Fabiano Corsini ha presentato il suo nuovo libro "Il Secolo di Fernanda" in un evento organizzato dall'Associazione "La Voce del Serchio" con il patrocinio del Comune di San Giuliano.

L'assessora alla Cultura Sonia Pieraccioni ha portato i saluti dell'Amministrazione comunale, esprimendo la soddisfazione per la gran messe di eventi culturali che il Comune di San Giuliano sta portando avanti, malgrado i tanti problemi.

E ci si è immersi nella storia di Fernanda, vicende vissute che abbracciano l'arco di un secolo ( la protagonista e ispiratrice è deceduta pochi giorni fa a 97 anni), con particolare approfondimento per i fatti accaduti durante la guerra da parte di persone umili e deboli che , come dice la prof.ssa Cristiana Torti, non scrivono la storia, ma la fanno. E Cristiana ha appunto contestualizzato in quel periodo la narrazione, con un particolare riferimento al ruolo femminile.

Passi del libro sono stati letti da Silvia Della Longa e Alessandro Garzella, che hanno illuminato alcune figure descritte nel libro, come " l'omino untuoso" e "quella puttana della Marisa".

Le letture sono state accompagnate dalle incursioni musicali di Maurizio Bigonciali.

Le foto sono di Luigi Polito

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri