none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché è prevista la sua partecipazione alla manifestazione .....
. . . a dare di balta alla svelta il passo è breve. .....
Possibile che nessuna istituzione Italiana, presidente .....
Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Arriva piano piano
Si annuncia da lontano
Brontola il cielo
mentre scaccia il sereno
Nuvole arruffate
grigie biancastre
galoppano sostano
si abbracciano
si .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
San Giuliano Terme
Emozionante presentazione del nuovo libro di Fabiano Corsini "Il Secolo di Fernanda"

4/12/2016 - 11:05

Nella bella e unica cornice dell'Hotel Bagni di Pisa, Fabiano Corsini ha presentato il suo nuovo libro "Il Secolo di Fernanda" in un evento organizzato dall'Associazione "La Voce del Serchio" con il patrocinio del Comune di San Giuliano.

L'assessora alla Cultura Sonia Pieraccioni ha portato i saluti dell'Amministrazione comunale, esprimendo la soddisfazione per la gran messe di eventi culturali che il Comune di San Giuliano sta portando avanti, malgrado i tanti problemi.

E ci si è immersi nella storia di Fernanda, vicende vissute che abbracciano l'arco di un secolo ( la protagonista e ispiratrice è deceduta pochi giorni fa a 97 anni), con particolare approfondimento per i fatti accaduti durante la guerra da parte di persone umili e deboli che , come dice la prof.ssa Cristiana Torti, non scrivono la storia, ma la fanno. E Cristiana ha appunto contestualizzato in quel periodo la narrazione, con un particolare riferimento al ruolo femminile.

Passi del libro sono stati letti da Silvia Della Longa e Alessandro Garzella, che hanno illuminato alcune figure descritte nel libro, come " l'omino untuoso" e "quella puttana della Marisa".

Le letture sono state accompagnate dalle incursioni musicali di Maurizio Bigonciali.

Le foto sono di Luigi Polito

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri