none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Comune di Vecchiano
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
Codice giallo-arancione di giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre
none_a
. . . . ma a tutto c'è rimedio; peggio sarebbe illudersi .....
Chiedo scusa per il disturbo, qualcuno sa cosa è .....
Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

di Roberto Sbragia – Consigliere Provinciale Forza Italia Pisa
none_a
di
Umberto Mosso
none_a
di Stefano De Martisdomenica, per Avvenire
none_a
di Ylenia Zambito
none_a
di Franca Maggiorelli
none_a
TORRE DELL’OROLOGIO Biblioteca della Scuola Normale
none_a
Pisa, 6 dicembre
none_a
di Fabiano Corsini
none_a
di Fabiano Corsini
none_a
Molina di Quosa, 4 dicembre
none_a
Ho aperto stamani la finestra
e il vento
con prepotenza s'è catapultato dentro
come sa far con forza un sentimento
suscitato, chissà mai perche'
nel .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
VICOPISANO-San Giovanni alla Vena
Presentati i progetti delle due rotatorie di San Giovanni alla Vena

14/12/2016 - 18:14

Presentati i progetti delle due rotatorie di San Giovanni alla Vena


Una sarà realizzata dalla Provincia e cofinanziata dal Comune, su quella già esistente sarà collocata un’antica macina
Sono stati presentati questa mattina in conferenza stampa, dal Sindaco di Vicopisano Juri Taglioli e dall’Assessore ai Lavori Pubblici Andrea Taccola, i due progetti relativi alle rotatorie di San Giovanni alla Vena, una già esistente, posta tra la Provinciale della Botte 1 e la Provinciale Vicarese 2, e una da realizzare, all’intersezione tra la Provinciale Vicarese e la Provinciale 23, verso Bientina.
“Nei prossimi giorni _ ha spiegato il Sindaco Taglioli _ firmeremo l’accordo di programma con la Provincia che si occuperà della realizzazione di questa rotatoria nel corso del 2017. La spesa complessiva prevista è di 90.000 euro, 10.000 dei quali messi dal Comune. La Provincia, oltre alla stesura del progetto, si occuperà anche della direzione dei lavori e del collaudo mentre il Comune provvederà all’acquisizione delle aree private coinvolte, per le quali c’è già un accordo preventivo con i cittadini, e prenderà in carico sia queste aree che la zona a verde all’interno della rotatoria. Attraverso questa opera raggiungeremo diversi obiettivi importanti come la riduzione della velocità, e dei rischi connessi, e l’alleggerimento del traffico, con conseguente decongestionamento di questa zona”.
Il progetto che riguarda la rotatoria di San Giovanni, creata dal Comune nel 2011 sempre allo scopo di mitigare il traffico e aumentare la sicurezza, ha invece una valenza meramente estetica. “L’Amministrazione _ ha detto l’Assessore Taccola – intende abbellire una delle porte di accesso al nostro Comune, attraverso la collocazione su apposito basamento di un’antica macina in pietra, messa a disposizione dall’Antico Frantoio del Rio Grifone di Nicola Bovoli. La macina sarà opportunamente illuminata da faretti a led. Il costo del progetto è di 5.000 euro e l’interno della rotatoria è stato sagomato con una pendenza minima del 15%, tramite il riporto di terreno vegetale, in modo da incrementarne la sicurezza, rialzando il piano di posa”.
“La razionalizzazione dei due incroci in questione _ ha concluso il Sindaco _ era uno degli obiettivi principali di questa Amministrazione, diamo ora appuntamento ai cittadini al momento dell’apertura del cantiere e all’inizio dei lavori da parte della Provincia. E’ molto significativa, per la nostra comunità, anche la collocazione della macina al centro della rotatoria già esistente, Vicopisano è nella Strada dell’Olio dei Monti Pisani ed è Città dell’Olio a livello nazionale. Siamo orgogliosi che questo prodotto che racconta ed esprime così bene, con la sua straordinaria qualità, la bellezza della nostra terra diventi il nostro simbolo per chi arriva e passa da qui, a uno degli ingressi del paese”.
  
 
- Nella foto il Sindaco Juri Taglioli e l’Assessore Andrea Taccola durante la conferenza stampa

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri