Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.
Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.
Presentati i progetti delle due rotatorie di San Giovanni alla Vena
Una sarà realizzata dalla Provincia e cofinanziata dal Comune, su quella già esistente sarà collocata un’antica macina
Sono stati presentati questa mattina in conferenza stampa, dal Sindaco di Vicopisano Juri Taglioli e dall’Assessore ai Lavori Pubblici Andrea Taccola, i due progetti relativi alle rotatorie di San Giovanni alla Vena, una già esistente, posta tra la Provinciale della Botte 1 e la Provinciale Vicarese 2, e una da realizzare, all’intersezione tra la Provinciale Vicarese e la Provinciale 23, verso Bientina.
“Nei prossimi giorni _ ha spiegato il Sindaco Taglioli _ firmeremo l’accordo di programma con la Provincia che si occuperà della realizzazione di questa rotatoria nel corso del 2017. La spesa complessiva prevista è di 90.000 euro, 10.000 dei quali messi dal Comune. La Provincia, oltre alla stesura del progetto, si occuperà anche della direzione dei lavori e del collaudo mentre il Comune provvederà all’acquisizione delle aree private coinvolte, per le quali c’è già un accordo preventivo con i cittadini, e prenderà in carico sia queste aree che la zona a verde all’interno della rotatoria. Attraverso questa opera raggiungeremo diversi obiettivi importanti come la riduzione della velocità, e dei rischi connessi, e l’alleggerimento del traffico, con conseguente decongestionamento di questa zona”.
Il progetto che riguarda la rotatoria di San Giovanni, creata dal Comune nel 2011 sempre allo scopo di mitigare il traffico e aumentare la sicurezza, ha invece una valenza meramente estetica. “L’Amministrazione _ ha detto l’Assessore Taccola – intende abbellire una delle porte di accesso al nostro Comune, attraverso la collocazione su apposito basamento di un’antica macina in pietra, messa a disposizione dall’Antico Frantoio del Rio Grifone di Nicola Bovoli. La macina sarà opportunamente illuminata da faretti a led. Il costo del progetto è di 5.000 euro e l’interno della rotatoria è stato sagomato con una pendenza minima del 15%, tramite il riporto di terreno vegetale, in modo da incrementarne la sicurezza, rialzando il piano di posa”.
“La razionalizzazione dei due incroci in questione _ ha concluso il Sindaco _ era uno degli obiettivi principali di questa Amministrazione, diamo ora appuntamento ai cittadini al momento dell’apertura del cantiere e all’inizio dei lavori da parte della Provincia. E’ molto significativa, per la nostra comunità, anche la collocazione della macina al centro della rotatoria già esistente, Vicopisano è nella Strada dell’Olio dei Monti Pisani ed è Città dell’Olio a livello nazionale. Siamo orgogliosi che questo prodotto che racconta ed esprime così bene, con la sua straordinaria qualità, la bellezza della nostra terra diventi il nostro simbolo per chi arriva e passa da qui, a uno degli ingressi del paese”.
- Nella foto il Sindaco Juri Taglioli e l’Assessore Andrea Taccola durante la conferenza stampa