Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Sabato 17 dicembre cerimonia di premiazione “Premio Chiara Baldassari”
Vecchiano – Sabato 17 dicembre alle 11.30 nella Sala Consiliare vecchianese si svolgerà la cerimonia di consegna dei premi della quinta edizione del Premio Chiara Baldassari.
Il tema di questa edizione era "Donne sul filo del tempo: acrobazie femminili per conciliare vita e lavoro", finalizzato a portare alla luce la tematica della conciliazione dei tempi famiglia e lavoro per l'universo femminile. Trovare un equilibrio tra i tempi di vita familiare e sociale e i tempi di lavoro, infatti, non è semplice, specialmente per le donne.
Il Premio, più in generale, mira a riconoscere e a valorizzare il talento di giornaliste, reporter, ma anche di giovani donne attive nel campo della comunicazione che con grinta, costanza ed entusiasmo vanno alla ricerca di vicende positive, capaci di offrire uno sguardo alternativo e di speranza rispetto alla complessità e ai problemi del mondo contemporaneo. Con questo premio il Comune di Vecchiano – in collaborazione con il Cinema Arsenale, la Casa della Donna di Pisa e il Corso di Laurea in Discipline dello Spettacolo e della Comunicazione (Fac. di Lettere e Filosofia, Università di Pisa, ndr) e con il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Pisa e dell’Ordine dei Giornalisti della Toscana, vuole omaggiare la memoria di Chiara Baldassari, la giovane videogiornalista di Report, prematuramente scomparsa nel 2005.
Saranno premiati quindi i filmati migliori che porteranno alla luce, grazie ad un accurato lavoro di ricerca, analisi e documentazione, esempi personali (senza alcuna differenza di genere) e buone prassi aziendali di work-life balance.
La premiazione di sabato prossimo vedrà i saluti istituzionali del Sindaco Massimiliano Angori e dell'Assessora alle Pari Opportunità, Lara Biondi. A seguire ci sarà un intervento a cura della dottoressa Paola Angeli, Dirigente del Comune di Vecchiano, che parlerà dell'esperienza del Comune, attraverso l'illustrazione di esperienze positive per la conciliazione dei tempi vita-lavoro per l'Ente comunale. Infine, ci sarà un intervento da parte della giornalista de La Nazione di Livorno Cecilia Morello, che racconterà la sua esperienza di giornalista e mamma, una vita da “equilibrista”. Saranno poi proiettati i filmati vincitori e premiate le autrici alla presenza dei membri della giuria.
Appuntamento sabato 17 dicembre alle 11.30 in Sala Consiliare.
Tutti i dettagli sul sito www.comune.vecchiano.pi.it