Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
A seguito delle dimissioni irrevocabili del Presidente Paolo Marconcini, la società Geofor, che dallo scorso 31 dicembre è interamente a controllo pubblico, risulta priva di un referente politico, elemento essenziale per la gestione ordinaria e straordinaria di un tema di estrema complessità come quello della gestione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti.
Una situazione di stallo che rischia di penalizzare le amministrazioni e i cittadini.
Visti i problemi relativi ad alcune delle fasi della programmazione e dello svolgimento del servizio e considerati anche i prossimi passaggi e scadenze, i Comuni del Lungomonte ribadiscono la necessità di individuare in tempi brevi una figura che possa portare un contributo di competenze e entusiasmo e che soprattutto possa fin da subito proporsi come il referente attendibile, considerato anche il ruolo che la società Geofor ha nell'ambito di Reti Ambiente.
Per questo i sindaci di Calci, San Giuliano Terme, Vecchiano e Vicopisano hanno dato la loro piena disponibilità ad incontrare quanto prima gli altri comuni dell’area Geofor per individuare in modo collegiale e condiviso la nuova guida politica della società.