none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Sprecare tutto questo bendidio?
Non va per niente bene
e di certo non conviene!
Così mi sono documentata
ben bene attrazzata
per farne marmellata
Ho .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
San Giuliano Terme
PARCO DEI PINI: AL VIA IL PERCORSO PER IL COMPLETO RECUPERO

23/2/2017 - 16:42


Sono iniziati i lavori per il recupero del Parco dei Pini, lo storico ‘parterre’ dei sangiulianesi.

In questa prima fase saranno rimosse le recinzioni e i pali e sistemato il fondo.

Al termine dei lavori verrà istituito il divieto di sosta e transito a tutti i veicoli.

Gli unici che saranno autorizzati, a seguito di apposita richiesta alla Polizia Municipale, saranno i residenti portatori di handicap, i titolari di passo carrabile (che hanno di conseguenza la possibilità di parcheggio in area privata) e chi ha accesso all'abitazione esclusivamente dal Parco.

In quest'ultimo caso il permesso sarà rilasciato per il solo carico e scarico delle merci o per portatori di handicap non residenti.

"Un nuovo piccolo passo verso la realizzazione del programma di legislatura - spiega il sindaco Sergio Di Maio - Il recupero completo dell’area passerà attraverso un percorso partecipativo: la cittadinanza attiva, gli enti e le istituzioni, gli attori economici, i professionisti, le associazioni di volontariato e tutti gli altri soggetti interessati saranno chiamati a contribuire, ognuno per le proprie funzioni, alla costruzione del progetto di riqualificazione".

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri