none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché è prevista la sua partecipazione alla manifestazione .....
. . . a dare di balta alla svelta il passo è breve. .....
Possibile che nessuna istituzione Italiana, presidente .....
Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Arriva piano piano
Si annuncia da lontano
Brontola il cielo
mentre scaccia il sereno
Nuvole arruffate
grigie biancastre
galoppano sostano
si abbracciano
si .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
San Giuliano
Dialogo tra Cittadini e Pro Loco, la scommessa del nuovo Consiglio

10/3/2017 - 17:08

 
Dopo il discorso avviato per “Antiqua”, che comincia a dare i suoi frutti nei confronti degli espositori, malgrado domenica scorsa il maltempo ne abbia impedito lo svolgimento, il nuovo Presidente della Pro Loco di San Giuliano, Venanzio Fonte, apre, come annunciato, il “fronte” del coinvolgimento, il supporto e la partecipazione dei  Cittadini dell’intero Comune di San Giuliano. 
E lo fa impegnandosi  in una scommessa per ottenere il  tesseramento di  più cittadini possibili, in modo da dare alla Pro Loco un assetto decisamente necessario per perseguire l’obiettivo dello  sviluppo  turistico e  commerciale  che compete a un Comune come San Giuliano.
 
“Dico scommessa  e  cittadini - dice Venanzio Fonte-   perché credo che nessuna  Pro Loco, non solo questa nostra,  abbia mai tentato la  strada di un esteso coinvolgimento dei  Cittadini  per la  propria sussistenza e operatività. 
Quindi,…avvicinare i cittadini alla pro loco, per me diventa  una scommessa. 
Come già detto più volte , la “ Pro Loco” dovrebbe essere, vedi  statuto:  “associazione di cittadini con scopo di promozione e sviluppo del territorio”. 
Il territorio può svilupparsi  attraverso la Pro Loco  se essa stessa è assistita e sostenuta dai Cittadini. 
Mai questa strada di collaborazione Pro Loco-Cittadini  è stata intrapresa e mai la Pro Loco di San Giuliano Terme è riuscita a spiccare il volo verso risultati più significativi   – prosegue Fonte -,  perché  il solo finanziamento comunale , che è  parte  percentuale della tassa di soggiorno,   gli permette di  sviluppare un lavoro solo modesto e parziale, come modesta  e parziale  è la  ricaduta sul territorio,  in ordine di supporto al turismo, al commercio, alle iniziative culturali, di enogastronomia, ecc.., in un territorio così ricco di storia, cultura e sapori. 
Ora, vorrei fare un appello a tutti coloro che leggeranno questo articolo e  concordano con le sue finalità, affinchè  si facciano promotori, col passa parola, di questa necessità di collaborazione con i cittadini per avere un servizio “pro loco” veramente efficiente  per il beneficio di tutte le attività  del  nostro territorio. 
Questo a determinare ancora una volta che nell’unione c’è la forza e insieme si  puo’  veramente fare tanto. 
In buona sostanza , associandosi  alla Pro Loco, al costo di 15,00 euro,  il  singolo cittadino non solo la sostiene  e le da’ la possibilità di svolgere un lavoro più concreto per l’economia del territorio, ma grazie alla tessera potrà  usufruire di   una serie di sconti  presso i negozi  convenzionati , in via di definizione,  che non solo permetteranno di  recuperare i 15,00 euro spesi, ma  produrranno  anche un  utile, dovuto al risparmio sugli acquisti fatti. 
Scommessa, impegno, collaborazione……..tre cose fondamentali sulle quali ogni cittadino san giulianese deve riflettere per poter dire un  domani : 
 
anche io ho contribuito allo sviluppo del mio territorio e anche io voglio avere voce in capitolo nel contesto dell’organizzazione di questo, rivolgendomi alla “pro loco”."
 
Per domande, chiarimenti, tesseramento e altro, ci si può rivolgere al numero  di cell. : 3936779665 o alla mail: 
proloco@comune.sangiulianoterme.pisa.it

 


 
 

    
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri