none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme
Conferenza Stampa per Grand Tour delle Ville pisane e Festival MusikArte

21/3/2017 - 18:54

Conferenza Stampa questa mattina presso il Comune di San Giuliano per presentare due importanti iniziative artistiche e culturali in parte collegate: il Grand Tour delle Ville Pisane e il Festival Internazionale MusikArte
A parlarne sono per il Comune di San Giuliano l'Assessora Sonia Pieraccioni, per l'Associazione Fanny Mendelssohn la direttrice artistica  Sandra Landini, la curatrice delle mostre Barbara Benincasi, per l'Associazione Dimore Storiche Agostino Agostini, per l'Associazione La Voce del Serchio il presidente Sandro Petri.

Presenti i proprietari di alcune delle Ville storiche di San Giuliano, il presidente della Pro Loco Venanzio Fonte, il presidente della sezione Soci Valdiserchio-Versilia di Unicoop Firenze Piero Lomi.
Programma ad altissimo livello che partirà il 26 marzo con l'inaugurazione alla Villa di Corliano, per terminare il 28 maggio a Villa Alta.
Il cartellone del Grand Tour delle Ville include tre incontri del Festival MusikArte ( 26 marzo, 7 aprile a Villa Poschi e 28 maggio) ed inoltre l'appuntamento del 7 maggio alla Villa del Lupo, sempre con organizzazione di Fanny Mendelssohn.
Oltre alle performance musicali, il programma unisce anche mostre di pittura, foto, gioielli, ecc.. accompagnate da degustazioni di prodotti locali.
Una visione completa delle potenzialità culturali, storiche, ambientali ed enogastronomiche del nostro Territorio, una occasione unica di risonanza regionale e nazionale, non a caso patrocinata dai Comuni di San Giuliano, Vecchiano, Calci e Vicopisano.
Messa molto in rilievo dai relatori la sinergia ottenuta tra associazioni diverse, che ha permesso la costruzione di una offerta culturale in più settori, allargando tra l'altro il territorio interessato, da Cascina a Uliveto Terme, da Calci ( Museo nazionale presso la Certosa) a San Giuliano e Vecchiano ( Asbuc di Migliarino).
Tra gli sponsor, oltre a quelli citati, anche la Fondazione Pisa e Mercatopoli- Fontina per il Festival, Toscana Energia per il Grand Tour.


Entrando in un minimo dettaglio del programma, si inizierà, per entrambi i circuiti, domenica 26 marzo alle ore 17.00 a Villa di Corliano, due applauditissimi solisti dalla carriera internazionale quali il flautista Giuseppe Nova e il pianista Fabio Merlini che presenteranno il programma dal titolo Opera e Fantasie. A seguire degustazione offerta dall’Osteria dell’Ussero.  

Venerdi 7 aprile ore 21.00  ascolteremo il “Paganini della fisarmonica”, Gianluca Campi con un viaggio musicale da Vivaldi a Piazzolla. Esposizione Nostre Contrade di Alberto Martini


Venerdi 21 aprile sempre ore 21.00  arriva Pianosequenza con il pianista compositore palermitano Francesco di Fiore e la video artista Valeria di Matteo. In cartellone "the hours" di Glass, "The piano"di Nyman. Per l’occasione si potranno ammirare le opere dell’artista Alessio Doveri.


Si prosegue venerdì 28 con un graditissimo ritorno. Dopo il grande successo ottenuto nella passata edizione, torna il talentuoso violinista spagnolo Joaquin Palomares, questa volta in duo con il chitarrista Fernando Espì. Il programma ha il titolo Virtuosi a 10 corde. Esposizione di bozzetti e gioielli di Martine Friselli


Nel mese di maggio, ci sarà una data del Grand Tour, venerdì 7 con "La musica abbraccia il mondo", concerto di Laura Sarti (violino) e Giuseppe Cecchin ( violoncello), preceduto dalla presentazione del libro di Alberto Martini ( edizioni MdS), con la mostra "Paesaggi toscani" di Alberto Martini.


Venerdi 12 al museo di Storia Naturale di Calci, un altro artista ormai ospite fisso del Festival, il carismatico violoncellista svizzero Claude Haurì. Il duo Des Alpes con la partecipazione del pianista Corrado Greco propone un concerto dal titolo La Famiglia Schumann.e non solo. Per questo evento avremo l’artista Roberto Funai con la mostra di dipinti dal titolo “Evoluzione”


venerdi 19  sarà la volta di Eliè, un trio insolito e originale composto dal duo pianistico Sabrina Dente e Annamaria Garibaldi e dal percussionista Elio Marchesini con un programma incentrato sulle trascrizioni di Corea  Gershwin e Stravinsky. Mostra dal titolo “Una Morgana a Pisa”di Sonia Marrese


Venerdi 26  sarà ospite a Villa Alta un’ altra  leggenda del violino, l’artista austriaco Gernot Winischhofer che insieme alla pianista spagnola Anna Ferrer  delizierà con Europaische Rundeise, un percorso musicale attraverso le composizioni più celebri, In contemporanea espone l’artista Graziano Ciacchini.


A seguire ( sempre a Villa Alta) domenica 28 maggio, a chiusura del Festival e del Grand Tour, il carismatico e trascinante  duo composto dal contrabbassista uruguaiano Milton Masciadri e dalla pianista brasiliana Ana Flavia Frazao con i "Virtuosismi al Contrabbasso". Per l’occasione ammireremo i Dipinti di Guido Nevi. 

 
Per sottoscrivere l'abbonamento o prenotare rivolgersi ai seguenti numeri
347 6371189 - 347 8509620
e-mail: associazionefanny@gmail.com
 
Si consiglia di prenotare visto il numero limitato dei posti
 
 https://www.facebook.com/AssociazioneFannyMendelssohn/

 
www.fannymendelssohn.it
 

 
   

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri