none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Comune di Vecchiano
Contributi per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione:
ecco il bando 2017

19/6/2017 - 18:20

Contributi per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione:
 ecco il bando 2017


Vecchiano –  L'Amministrazione comunale predisporrà come ogni anno la graduatoria per assegnare  contributi a favore di coloro che pagano un canone di affitto e versano in condizioni economiche disagiate.
Il contributo dipende dall’incidenza  del canone di affitto rispetto al  reddito del nucleo familiare ed è assegnato in rapporto alle risorse disponibili.
Per poter essere inseriti nella graduatoria ed avere il contributo è indispensabile che il contratto di affitto sia registrato.
Le condizioni economiche sono determinate sulla base della dichiarazione ISEE, che può essere resa a qualunque patronato.
Per avere una copia del bando che spiega in dettaglio le modalità e i requisiti necessari per essere inseriti nella graduatoria; per avere qualsiasi tipo di informazione e per presentare le domande è necessario rivolgersi all’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Vecchiano in Via XX Settembre, 9 (presso i locali dell’Anagrafe) oppure consultare il sito del Comune www.comune.vecchiano.pi.it

 
Le domande devono essere presentate entro il 22.7.2017, tutte le mattine dal lunedì al sabato con orario 8.30 – 12.30.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri