none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
"Firmo qui in diretta, davanti a voi, la proposta .....
Silvia Salis, candidata sindaca a Genova del centrosinistra: .....
Stellantis agli operai a casa: andate a lavorare in .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Comune di Vecchiano
“Ficcatelo in tasca”: 29 giugno a Migliarino e 30 giugno a Vecchiano

28/6/2017 - 11:38

“Ficcatelo in tasca”: 29 giugno a Migliarino e 30 giugno a Vecchiano 

 Vecchiano – Prosegue a Vecchiano e frazioni “Ficcatelo in tasca”, una campagna di informazione messa a punto dal Comune vecchianese, insieme a Geofor Spa, gestore del servizio per la raccolta dei rifiuti.

 

“Ricordo che si tratta di una serie di appuntamenti informativi relativi al corretto conferimento dei rifiuti”, spiega il Sindaco Massimiliano Angori. “Attraverso queste iniziative, intendiamo sensibilizzare e coinvolgere la cittadinanza su questa tematica, affinché la popolazione possa partecipare attivamente con suggerimenti e domande ad uno dei servizi essenziali del nostro territorio”, aggiunge il primo cittadino.

“L’obiettivo dell’intera campagna, inoltre, è quello di affrontare da vicino tematiche quali riciclo e riuso, coinvolgendo anche ragazzi e bambini, affinché fin da piccoli si abbia la possibilità di essere consapevoli quanto sia prezioso il buon equilibrio dell’ambiente naturale che ci circonda. Ovviamente l’operazione è destinata anche alle famiglie dei ragazzi, ed in generale a tutti i cittadini, per estendere sempre più la cultura della corretta gestione dei rifiuti da condividere all’interno della nostra comunità”, afferma  l’Assessora all’Ambiente Mina Canarini.

 
Per rimanere aggiornati sul calendario consultare il sito

www.comune.vecchiano.pi.it e la Pagina Facebook del Comune di Vecchiano https://www.facebook.com/comune.vecchiano.pisa

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri