Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale
Teatro Verdi di Pisa, 6 luglio 2017,
uno spettacolo della Scuola Studio Danza,
in collaborazione con il Rotary Club di Cascina
in ricordo di Lorenzo Malacarne e Sara Cicciotto ,uniti per aiutare la piccolo Ginevra Ricci: con la partecipazione dell’attore e regista Renato Raimo
“In equilibrio sopra la follia” è il titolo dello spettacolo della scuola Studio Danza che andrà in scena, giovedì 6 luglio al Teatro Verdi di Pisa, ore 21, con la collaborazione del Rotary Club di Cascina , con il patrocinio del Comune di Pisa e la partecipazione e il contributo dell’attore e regista Renato Raimo.
Alla realizzazione della serata contribuiranno il gruppo musicale Borderò, e il Liceo Artistico “Russoli” di Pisa, oltre ai vari sponsor della manifestazione (Rotary Club Cascina, Edilcomes, Banca di Pisa e Fornacette, Associazione La Nostra Pisa e il Centro Studi umanistici Abbazia San savino e 46°Aereobrigata ).
Gli allievi della scuola diretti dall’insegnante nonche’ direttrice artistica Annalisa Ciuti, accompagnati dalle musiche del gruppo musicale Borderò si esibiranno in coreografie di danza classica, contemporanea e moderna. Saranno anche eseguiti pezzi di flamenco, hip-hop.
La serata sarà dedicata alla memoria di Lorenzo Malacarne e Sara Cicciotto vittime di omicidio stradale accaduto il 5 luglio 2016.
Il ricavato dello spettacolo sarà devoluto a favore della famiglia di Ginevra Ricci, una bambina di 11 anni nata con Artrogriposi (ingrippamento delle articolazioni e si origina durante i nove mesi di gravidanza,per immobilità del feto, creando rigidità negli arti).
Con l’aiuto del Rotary Club di Cascina e di tutti i partecipanti alla serata, faremo in modo che i nostri passi di danza possano aiutare la piccola .
Patrizia Ennas, coinvolta dalla scuola Studio Danza e il Rotary Club di Cascina, afferma: “ la serata ha un duplice messaggio sensibilizzare i ragazzi alla sicurezza stradale e rivolgere un messaggio a tutti i genitori : insegnate ai vostri figli che la diversità nei confronti di bambini con problemi non e’ motivo di emarginazione, ma di Amore”.