Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Il 21 Agosto 2004 Domenico Marco Verdigi scompariva fra le onde in località Marina di Pisa dopo aver salvato la vita di due bambini dal mare in tempesta.
Il suo sacrificio venne premiato dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi con la medaglia d’oro al merito civile.
Per mantenere vivo il ricordo di Marco, quale esempio di altruismo e amore per il prossimo, il Comune di San Giuliano Terme, in collaborazione con L’Associazione “Domenico Marco Verdigi ONLUS”, bandisce il Premio annuale intitolato alla sua memoria, conformemente a quanto previsto dal relativo disciplinare, approvato dalla Giunta Comunale con atto n.57 del 02/03/2010 e successivamente modificato con atto n. 240 del 30/08/2011.
Il Premio si rivolge ad Associazioni, Enti, Cooperative senza fini di lucro ed è promosso allo scopo di finanziare progetti destinati alla creazione di servizi per bambini ammalati e in situazione di forte disagio sociale, affettivo, economico e all’acquisto di macchinari medici per l’infanzia. Saranno accettati e valutati inoltre anche progetti di singoli professionisti volti a sensibilizzare ed educare le persone sui pericoli che si corrono in mare o volti a divulgare e far conoscere, attraverso opportuna campagna di comunicazione, il gesto di Domenico Marco Verdigi.
Gli Enti, le Associazioni e le Cooperative senza fini di lucro e che perseguono scopi di utilità sociale, interessate a partecipare al “Premio D.M. Verdigi”, devono far pervenire all’Ente, entro le ore 12.30 del 28 luglio 2017, la domanda di partecipazione.