La Sanità Toscana sta vivendo un periodo di grande crisi e i Pronto Soccorso sono prossimi al collasso. Paramedici che fuggono e medici che non si trovano rendono la situazione drammatica a cui si aggiunge il ricorso improprio ad una struttura d’urgenza per cause banali e la nuova maleducazione dei pazienti.
"Fra gli alberi" Opera pittorica di Patrizia Falconetti
Il 2 giugno 1981 Rino Gaetano, cantautore tanto geniale da essere difficilmente classificabile, morì per le conseguenze di un incidente stradale avvenuto a poca distanza dalla sua abitazione.
La sua auto finì addosso ad un camion. Il cantante non perse la vita sul colpo: morì per le gravi ferite alletesta dopo che ben tre ospedali rifiutarono il ricovero. Una storia agghiacciante che lo stesso Rino aveva anticipato 11 anni prima in "La ballata di Renzo", un brano in cui raccontava la storia di un uomo che moriva dopo essere stato rifiutato da tre ospedali e perfino dal cimitero !
Le canzoni di Rino, a trentasei anni dalla sua scomparsa, sono ancora incredibilmente fresche ed attuali.
Il giornalista Francesco Bondielli, tra i fondatori dell'associaizone culturale e naturalistica "Il Ponticello" e direttore della rivista TuttoMondo News, ci ha regalato nelle ultime settimane alcune di queste canzoni. Il 24 agosto Francesco parlerà di Rino in un incontro spettacolo organizzato presso il bar-pasticceria "Il Ponticello" di San Giuliano Terme (PI).
Durante la serata saranno proiettati alcuni spezzoni video: Claudio Pochini, della Compagnia di Nerino, interpreterà alcuni dei brani più significativi di Rino Gaetano.
La serata come sempre è ad ingresso libero: visto il limite dei posti, 30, è gradita la prenotazione al 347 8859684 (Michele Piras).