none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Arriva piano piano
Si annuncia da lontano
Brontola il cielo
mentre scaccia il sereno
Nuvole arruffate
grigie biancastre
galoppano sostano
si abbracciano
si .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
San Giuliano Terme
La Pro Loco lancia il tesseramento con la partita dell'anno

5/10/2017 - 17:56


 
Da diverso tempo la Pro Loco di San Giuliano con il suo nuovo Presidente, Venanzio Fonte, ribadisce l'importanza e la necessità di un coinvolgimento diretto dei cittadini di tutte le frazioni per lo sviluppo turistico, commerciale e culturale del nostro Comune, da esprimersi inizialmente attraverso il tesseramento.
 
Per rendere più "appetibile" l'iscrizione, da una parte si sta creando un nutrito elenco di esercizi commerciali, dove i possessori della tessera potranno usufruire di sconti ed agevolazioni tali da poter recuperare in tempo brevissimo i 15 euro spesi per la tessera.
Dall'altra si vuole organizzare un momento per il lancio del tesseramento, che ponga in rilievo il grande impegno che la Pro Loco, in sintonia con l'Amministrazione Comunale, intende sviluppare per la realizzazione delle tante idee messe in cantiere.
 
Dopo varie discussioni, la scelta della manifestazione è caduta su un incontro di calcio a 11, da tenersi allo stadio "Giovanni Bui" di San Giuliano.
A contendersi la prima coppa, denominata   " PRO LOCO - Uniti per San Giuliano Terme", saranno una rappresentativa dell'Amministrazione Comunale ( con qualche innesto extra...) e una selezione di cittadini di tutte le frazioni di San Giuliano.
La gara si terrà il 21 ottobre alle ore 15.30.
 
La partita, non competitiva, è aperta a tutti i cittadini che vogliono intervenire, scendendo in campo come protagonisti o assistendo dagli spalti.
Un pomeriggio di sport aiutando la Pro Loco a sostegno del turismo, del commercio e della cultura del Territorio.
 
Le iscrizioni per partecipare alla partita verranno accettate fin da ora presso il punto di informazione turistica della Pro Loco in Piazza Italia, aperto tutti i giorni feriali dalle 9.30 alle 12.30 e il giovedì anche dalle 15.30 alle 18.30, entro il 18 ottobre per i giocatori. 
 
Dettaglio importante per questa Festa del Tesseramento è che tutti i partecipanti, sia gli atleti che gli spettatori, saranno  iscritti alla Pro Loco.
Per facilitare l'iscrizione a questa prima iniziativa, la Pro Loco ha studiato una promozione molto interessante.
Infatti , per chi si iscriverà come partecipante alla partita, il costo sarà di soli 5 euro, mentre per chi si iscriverà come spettatore, il costo sarà di 10 euro.
Successivamente il costo sarà, come detto, di 15 euro.
Nell'offerta , per ogni iscrizione, sono inclusi tre braccialetti di riconoscimento validi per il nucleo famigliare.
 
 
Per le squadre sono previsti 22 giocatori ciascuno ( non si devono spremere troppo!) tra i 25 e 55 anni e i selezionatori avranno forse a disposizione qualche vecchia gloria.
Si pensa di coinvolgere i bambini delle società di calcio per un giro di campo prima della partita.
 
" Questo è il momento-  afferma Venanzio Fonte - per far crescere tutti insieme San Giuliano e la Pro Loco. Grazie a tutti coloro che raccoglieranno in positivo questo nostro invito a collaborare con i fatti  ed unire gli sforzi per il bene di san Giuliano".
 
All'iniziativa hanno già dato l'adesione numerose associazioni del territorio, e si pensa di ripeterla ogni anno l'ultimo sabato del mese di ottobre, con la Coppa che rimarrà in possesso della squadra vincitrice, e che verrà definitivamente assegnata dopo tre vittorie.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri