Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Forza Italia. Richiesta di chiarimenti tecnici sulle Rotonde di Migliarino
Finalmente dopo decenni di richieste e di sollecitazioni da parte di tutte le forze politiche vecchianesi, sono in corso i lavori per la realizzazione delle Rotonde sull'Aurelia.
I lavori per creare il sottofondo stradale procedono velocemente, il via vai dei camion che portano materiale per lo stendimento è incessante. Il materiale portato viene accumulato e steso da ruspe, vedi foto.
Ma vedendo la foto sorge un dubbio. Quel materiale utilizzato è stato controllato dai tecnici incaricati ?
E' materiale idoneo per quest'opera che dovrebbe risolvere il traffico veicolare, e rientrante nella categoria prevista dai capitolati di Anas per la realizzazione delle rotatorie ?
Questo dubbio, circa la bontà e l'idoneità del materiale utilizzato, Forza Italia lo gira al Sindaco di Vecchiano nell'interesse di tutti i cittadini.
F.I. chiede inoltre al Sindaco, cortesemente, di dare risposta alla richiesta inevasa di aggiornare i cittadini sui costi dell'intervento per la realizzazione delle rotonde, che Il Tirreno il 30 agosto quantificava in 5 milioni di euro. F.I. lo stesso giorno chiedeva chiarimenti al Sindaco tramite stampa, ed in considerazione anche del fatto che l'ultima rotatoria sull'Aurelia a Porta a Mare è costata solo 620.000 euro (fonte il Tirreno del 15 settembre scorso).
Vecchiano 12 ottobre 2017
Sbragia Glauco Coord. Com. F.I.