Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.
Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.
Il P.S.I. per un centrosinistra programmatico e riformatore a Pisa in Toscana in Italia
Si è svolto con un grande successo di pubblico e di delegati il 4° congresso regionale toscano del P.S.I che ha rieletto il segretario uscente aretino Graziano Cipriani, il direttivo regionale di 45 membri e la commissione regionale di garanzia; la delegazione pisana guidata dal segretario provinciale P.S.I. Carlo Sorrente è composta da tre membri effettivi Maria Vanni di Montopoli, Sandro Ceccarelli di Guardistallo, Stefano Pasqualetti di Cascina ed di Elena Casarosa di Calcinaia nella commissione regionale di garanzia.
Il dibattito congressuale ha rilanciato:
1) Il P.S.I. per una Donna alla guida di Pisa alle elezioni amministrative della primavera 2018 La necessità per I socialisti, partecipi della vittoria del centrosinistra alle elezioni regionali toscane, di una verifica di metà legislatura.
2) Le priorità del PSI per la Toscana sono: le Infrastrutture con in testa la Tirrenica e la viabilità di “scorrimento tangenziale Nord-est” di Pisa, la verifica puntuale sullo stato della Sanità a due anni dalla legge regionale di riforma. L’emergenza finanziaria dell’impresa del commercio e delle famiglie con particolare attenzione ai Consorzi Fidi e credito alle piccole e medie imprese, l’emergenza ambiente ed il ciclo dei rifiuti, il piano casa.
3) Il progetto del centrosinistra programmatico ridiscutendo lo stato dei rapporti con il principale alleato del centrosinistra.
4) Il P.S.I., sulla base della rinnovata volontà degli iscritti e dei militanti, ad un capillare lavoro politico nelle comunità e nei territori a tutela dei cittadini, costruendo un partito socialista “garibaldino”.
Carlo Sorrente (segretario P.S.I. Pisa)