Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Si è tenuta sabato pomeriggio l'inaugurazione della sede della Sezione Lungarno della Pubblica Assistenza S.R. Pisa e di due pulmini per il trasporto disabili che svolgiamo in convenzione con la Società della Salute. Molte le persone presenti in segno di vicinanza e gratitudine alla nostra associazione per i servizi che svolge sul territorio.
"Questi spazi posti in via Calcesana 262, che si uniscono all'ambulatorio medico che rimarrà aperto a Campo, saranno importanti per sviluppare le nostre attività di volontariato, come il trasporto sanitario con mezzi attrezzati e i servizi di emergenza che svolgiamo quotidianamente grazie contributo di circa cinquanta volontari, ma possono essere di supporto anche ad altre attività come la protezione civile"dicono Marco Ulivieri e Romano Cappelli, i due coordinatori delle Sezione di Campo e Ghezzano, che si sono unite nella Sezione Lungarno per far fronte comune alle richieste del territorio.
"L'associazione ha sfruttato l'occasione anche per inaugurare due pulmini per il trasporto disabili, realizzati grazie ai proventi del 5 per 1000 " aggiunge Daniele Vannozzi, Presidente della Pubblica Assistenza, "Un servizio importante, svolto in convenzione con Società della Salute e che abbraccia tutti i comuni della zona pisana. Oggi abbiamo presentato nuovi strumenti, da domani è importante riuscire a coinvolgere più cittadini possibili per diventare volontari e".
Sabato 18 Novembre, alle 10.15 in via del Popolo a Metato, sarranno inaugurati altri tre mezzi per svolgere i nostri servizi, frutto della fiducia e generosità dei nostri soci.