Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Il P.S.I. per il rafforzamento dell’area vasta costiera Toscana
Non ci troviamo nulla di strano che i sindaci di due importanti città quale Firenze e Bologna, si siano seduti in un tavolo di lavoro comune e abbiano firmato un protocollo d’intesa per lo sviluppo interregionale di due grandi città europee, che grazie a un’ attenta politica infrastrutturale sono diventate “vicine vicine”.
Troviamo invece singolare e negativo che una cosa analoga non succeda lungo la costa tirrenica della Toscana.
La politica pisana ha saputo costruire il pisamover , spendendo milioni di euro con scarsa utilità, con gli stessi soldi si poteva fare ben altro.
Lungo la costa tirrenica ancora si viaggia su una viabilità obsoleta e con una linea ferroviaria vecchia e quindi lenta che non risponde più alle esigenze del terzo millennio, Pisa non ha una circonvallazione di area pisana, ancora inefficiente è il collegamento ferroviario con Lucca e con Firenze non è adeguato.
Non si avverte ancora nessuna progettazione tra le città costiere :Livorno, Lucca, Massa e Pisa: è su questo che bisogna interrogare i politici pisani comunali regionali e nazionali che ci hanno governato ininterrottamente da venticinque anni piuttosto che criticare la scelta del sindaco di Firenze e le sollecitazioni dei politici dell’area metropolitana fiorentina.
Le responsabilità per un eventuale indebolimento dello scalo aeroportuale pisano vanno cercate nelle ambiguità e nel provincialismo sterile della politica locale.
Vincenzo Carni (segreteria P.S.I. Pisa)