none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Diritti in comune
Pronte per un'altra città. Pronti per un'altra città.

16/1/2018 - 11:20

Diritti in comune - Pisa 2018
Pronte per un'altra città. Pronti per un'altra città.

A partire da oggi, 16 gennaio 2018, vengono affissi i primi manifesti in 
città (allegati) della nostra coalizione in vista delle elezioni 
amministrative del 2018.

Lotta alle diseguaglianze e alla povertà, redistribuzione della 
ricchezza: Diritti in comune vuole partire dalla concreta applicazione 
della Costituzione, che abbiamo difeso nella battaglia per il NO al 
Referendum Costituzionale del 4 dicembre 2016 promosso da PD e Governo 
Renzi che la volevano stravolgere in senso anti-democratico.

Le politiche liberiste di questa Giunta comunale a guida PD hanno creato 
un sistema di potere che ha favorito gli affari dei grandi poteri 
economici portando ad un impoverimento della città e alimentando 
l'insicurezza sociale e creando muri tra le tante cittadinanze che 
vivono, lavorano e studiano a Pisa, e che costituiscono la prima 
ricchezza della nostra città.

Per questo, da marzo 2017, Una Città in Comune, Rifondazione Comunista, 
Possibile e Sinistra Italiana hanno dato vita ad una coalizione di 
sinistra che si candida alle prossime elezioni comunali per affermare un 
nuovo corso, in aperta rottura con quanto fatto dalle giunte del PD e 
contro le pericolose proposte delle destre. Lo abbiamo fatto con un 
percorso pubblico, aperto alla cittadinanza dei vari quartieri, alle 
realtà associative, al mondo del lavoro: tutti coinvolti attivamente nei 
nostri eventi pubblici e nella definizione del programma.

Crediamo che sia possibile e necessaria un'amministrazione della città 
che, invece di dissipare milioni di euro a favore dei soliti noti in 
speculazioni edilizie dannose ed inutili, usi quelle risorse in modo 
opposto, e rimetta al centro del proprio agire il bene comune, partendo 
dai bisogni concreti delle persone, soprattutto di coloro che hanno 
subito di più gli effetti della crisi e delle politiche neoliberiste.

Casa, lavoro, istruzione pubblica, beni comuni, giustizia fiscale, 
ambiente e mobilità, tutela e valorizzazione del patrimonio culturale, 
cittadinanza studentesca, difesa degli spazi sociali, riappropriazione e 
riutilizzo del patrimonio pubblico e privato abbandonato: sono questi i 
temi su cui ci impegneremo per dare una svolta all'amministrazione della 
città e che permetteranno tra l'altro di creare nuove opportunità 
occupazionali.


Diritti in Comune [Una città in comune, Rifondazione Comunista, 
Possibile, Sinistra Italiana]

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri