none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
Com'era la storiella che andava raccontando quello .....
. . . . è tornato ad essere il suo settarismo cioè .....
. . . per ora non si rigira nella tomba, ma potrebbe .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Sole, caldo.
La voglia di denudarsi è irresistibile,
trascinante, contagiosa.
Anche la magnolia del giardino
è desiderosa di spogliarsi: .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
di Alessandra Nardini
ANCORA FISCHIA IL VENTO. IL FASCISMO NON PASSERÀ!

21/1/2018 - 13:45


ANCORA FISCHIA IL VENTO. IL FASCISMO NON PASSERÀ!

 

Una sala pienissima ieri al Circolo Arci di Pappiana, San Giuliano Terme.

 

 In tante e tanti, giovani e meno giovani, hanno deciso di trascorrere il loro sabato pomeriggio insieme, approfondendo la storia del terribile ventennio fascista e confrontandosi sulla necessità di tenere viva la memoria per sconfiggere i pericolosi neofascismi che purtroppo vediamo riaffacciarsi anche sui nostri territori.

Sono felice e orgogliosa che una così bella iniziativa sia stata voluta dai Giovani Democratici, in collaborazione con il Partito Democratico di San Giuliano Terme e di Vecchiano; voglio ringraziare Franco Castellani, che coordina questo gruppo di ragazze e ragazzi, per la passione e l'entuasismo che ha messo nell'organizzarla.

È la nostra generazione a dover raccogliere il testimone delle donne e degli uomini che hanno lottato per consegnarci un Paese libero e democratico.

Nessuna conquista è scontata, ma va difesa ogni giorno. Solo così il fascismo non passerà.

Bravi ragazzi!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri