none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Il cielo è quasi sempre imbronciato
di pessimo o di cattivo umore
e nel suo tenace perdurare
appiccica addosso il malumore
Grondano i tetti, gli .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
ROMA-Italia
Governo firma rinnovo contratto per scuola, università e ricerca

9/2/2018 - 12:46


Governo firma rinnovo contratto per scuola, università e ricerca

 

Il governo ha firmato oggi il nuovo contratto per i settori della scuola, dell‘università e della ricerca, che copre circa 1,2 milioni di dipendenti, ha annunciato la ministra Valeria Fedeli.

La ministra della Funzione Pubblica Marianna Madia. Foto “Soddisfatti per intesa.

Valorizzare chi lavora nei settori della conoscenza è investimento sul futuro”, ha detto in un tweet la responsabile dell‘Istruzione. Il contratto era scaduto da nove anni.

Secondo i sindacati, gli aumenti salariali vanno da un minimo di 80 euro a un massimo di 110 euro, senza aumento di carichi e orari di lavoro.

Ieri il governo aveva firmato il rinnovo del contratto dei Vigili del Fuoco, a fine gennaio quello relativo ai comparti di sicurezza e difesa.

Manca invece ancora il contratto dei lavoratori della sanità.

Le ultime tre leggi di bilancio hanno stanziato circa 2,8 miliardi totali per il rinnovo dei contratti pubblici, che riguardano circa 3,3 milioni di persone.

 


+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

9/2/2018 - 20:20

AUTORE:
BdB, elettore del Centrosinistra

Se son passati anni n°9 (nove) dalla scadenza di questo contratto: vuol dire che i contraenti non erano d'accordo 'nzenò appena scaduto, lo rinnovavano e via.
Poi pare che: anzi senza "pare" se la maggioranza dei sindacati più rappresentativi che han firmato l'accordo, non erano d'accordo, nisba contratto.
Poi ci vogliono le coperture che pare: anzi senza "pare" che i governi precedenti non avevano ed anche l'attuale ha dovuto sudare n° 7 (sette) camice per aver disponibili i 2,8 miliardi di euro per dare a 3,3 milioni di persone l'aumento salariale senza aumentare la tassazione generale, altrimenti era una partita di giro pagata anche dai pensionati.

La lotta contro i mulini a vento del sig. Riccardo Maini, causata dall'ostilità contro chi ha risolto alcuni malanni causati ultimamente dai governi Berlusconi & Monti ha dello "stubefacente" ed è vero quel che diceva mì pà: ha far del bene 'a micci, si ricevono pedate.

9/2/2018 - 18:01

AUTORE:
Ultimo

............. diceva Andreotti. Figuriamoci cosa avrebbe detto del brancaleonico soldato che è, ormai, un malpensante di livello professionistico. ........Ultimo

9/2/2018 - 15:10

AUTORE:
Riccardo Maini sempre residente a MdA

Il giudizio è e rimarrà sempre lo stesso, ma questo governo che io personalmente definisco di mota per evitare censure non si vergogna a un mese dalle elezioni a fare queste squallide operazioni elettorali nei confronti dei lavoratori? la sottolineo ancora una volta, niente da obiettare sul rinnovo dei contratti, ma trovo allucinante che si riesca a trovare le coperture finanziare guarda caso poco prima delle elezioni. Questo è il governo PD che compra voti e spero che gli italiani si vergognino di queste operazioni di basso livello ed evitino di votarlo.