none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Il Cesvot offre incontri di consulenza collettiva, Lunedì 12 febbraio, appuntamento a Pisa
Novità fiscali e contabili della riforma del Terzo settore.

10/2/2018 - 12:26

Novità fiscali e contabili della riforma del Terzo settore. Il Cesvot offre incontri di consulenza collettiva
Lunedì 12 febbraio, appuntamento a Pisa
 
Pisa, 10 febbraio 2018 – Dopo aver parlato dell’architettura generale della riforma del Terzo settore, durante un primo ciclo di incontri nelle città toscane avviato l’11 gennaio, è ora la volta degli appuntamenti per affrontare le novità fiscali e contabili della riforma, tra agevolazioni, social bonus e rendicontazione. Gli incontri sono organizzati da Cesvot e sono rivolti alle associazioni, ai volontari e a tutti gli operatori del terzo settore. Il prossimo incontro sarà lunedì 12 febbraio a Pisa. 
Nell’Auditorium di via Silvio Pellico, 63, i commercialisti e consulenti Cesvot, Elena Pignatelli e Stefano Ragghianti, dalle 15 alle 18, daranno tutti i chiarimenti che servono sui temi del regime fiscale, delle scritture e degli obblighi contabili, del bilancio e sulle altre novità introdotte dalla riforma del Terzo settore.
Al termine dell’intervento è previsto uno spazio consulenza durante il quale i partecipanti potranno sottoporre ai consulenti questioni e domande specifiche sulle materie trattate.
Il programma di incontri di “consulenza collettiva” sono offerti a tutti gli enti del terzo settore, alle associazioni di volontariato, di promozione sociale e alle cooperative sociali della Toscana.
La partecipazione è gratuita e l'iscrizione è obbligatoria  (L’iscrizione potrà essere effettuata solo online compilando l’apposito modulo disponibile sul sitowww.cesvot.it, previa registrazione all’area riservata MyCesvot).
Lorenzo Galli TorriniAddetto stampa Cesvot Iniziative di Delegazionecell: 333.3222377e-mail: l.gallitorrini@consulente.cesvot.it
 
Cristiana GuccinelliResponsabile Settore Comunicazione, promozione e ufficio stampaCesvot - Centro Servizi Volontariato Toscanavia Ricasoli, 9 - 50122 Firenzetel: 055 271731 - fax: 055 214720 - numero verde: 800 005363e-mail: comunicazione@cesvot.it - c.guccinelli@cesvot.it

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri