Dopo l'articolo incentrato sugli avvenimenti dell'inizio del 1800 e sugli adempimenti che Napoleone chiedeva al territorio della Comune di San Giuliano, in cui Vecchiano era stata inclusa da Pietro Leopoldo nel 1776, insieme con tutte le 31 Comunità della precedente Podesteria di Ripafratta, arriviamo ora alle vicende al tramonto dell'Impero napoleonico.Nel 1808 Vecchiano era stata separata, sempre dai francesi, dai Bagni di San Giuliano, dividendo le Comunità a destra e a sinistra del Serchio, ma la procedura fu molto ostacolata dall'amministrazione di San Giuliano.
Sanità, scontro Gelli-Rossi. Porcaro (Pd): “L’emendamento del nostro deputato premia le regioni virtuose come la Toscana”
Pisa, 12 febbraio 2018 -
“Da responsabile sanità provinciale del Partito Democratico non posso che sottoscrivere le parole del mio omologo a livello nazionale, Federico Gelli, che ha sottolineato la profonda inesattezza delle dichiarazioni di Enrico Rossi sulla sanità.
Oltre all’errore sulla norma che regola il tetto di spesa per il personale sanitario, introdotta dal governo Monti e non da quello Gentiloni, il governatore della Toscana non tiene conto dell’importante emendamento a firma, tra gli altri, proprio di Gelli: grazie a questo intervento sull’ultima legge di bilancio, infatti, le regioni virtuose avranno meno vincoli in materia di assunzione del personale. E la Toscana è tra queste”.
Così Alberto Porcaro, responsabile provinciale sanità Pd, sulle critiche di Enrico Rossi al governo in àmbito sanitario.