none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Sprecare tutto questo bendidio?
Non va per niente bene
e di certo non conviene!
Così mi sono documentata
ben bene attrazzata
per farne marmellata
Ho .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Smantellato dalla Polizia Municipale di Vecchiano e dai Carabinieri di Migliarino
Insediamento abusivo nell'area boscata della Tenuta di Migliarino

17/2/2018 - 12:27

Smantellato dalla Polizia Municipale di Vecchiano e dai Carabinieri di Migliarino un insediamento abusivo nell'area boscata della Tenuta di Migliarino
 
Vecchiano –  Smantellato nella giornata di mercoledì 14 febbraio un insediamento abusivo all'interno dell'area boscata nella Tenuta di Migliarino, grazie ad un’azione congiunta portata a termine dalla Polizia Municipale di Vecchiano e dai Carabinieri di Migliarino, ed, infine, da una pattuglia di Guardaparco.

Il blitz, che ha visto  la partecipazione attiva anche dell’Ufficio Tecnico Comunale, fattivamente impegnato nelle fasi di smantellamento, ha provveduto alla rimozione di un accampamento, costituito da 2 tende con copertura aggiuntiva realizzata con telo plastificato di colore verde: all'interno delle tende sono state rinvenuti materassi, coperte e vari indumenti.

Nell'area circostante a tale insediamento sono stati rimossi rifiuti domestici di varia tipologia quali plastiche, batterie da motocicli, rifiuti organici vari per una volumetria totale di circa 3 metri cubi, che sono stati opportunamente conferiti, in forma differenziata, al Centro di Raccolta di via dei Salcetti.

“Un sentito ringraziamento alla nostra Polizia Municipale, al nostro Ufficio Tecnico Comunale e ai Carabinieri di Migliarino per l’impegno e la dedizione dimostrati anche in questa nuova occasione che ha visto anche la conduzione di dovuti accertamenti nei confronti di cittadini irregolarmente presenti sul territorio nazionale”, spiega il Sindaco Massimiliano Angori.

“Colgo l’occasione per affermare, ancora una volta, che l’impegno della nostra Amministrazione Comunale per rafforzare sempre più la sicurezza e, quindi, il benessere della cittadinanza, è costante.

Non intendiamo, infatti, abbassare la guardia ed è nostra ferma intenzione proseguire sul percorso avviato, facendoci promotori determinati presso le istituzioni pisane competenti, quali la Prefettura e Questura, di un rafforzamento sempre maggiore del controllo del territorio”, conclude il primo cittadino.
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

19/2/2018 - 11:42

AUTORE:
alessandro

un grazie pure ai guardiaparco
che ogni giorno cercano di tutelare
in collaborazione alle forze di polizia questo parco naturale beneficio x tutti quelli che lo sanno apprezzare.

17/2/2018 - 17:14

AUTORE:
Mario

Potrebbe essere utile un numero telefonico cellulare dedicato a cui ogni cittadino, con un semplice SMS, potesse comunicare il ritrovamento di abbandono rifiuti o accampamento abusivo vesinne a conoscenza.
O anche auto sospette o movimenti strani per una collaborazione dei cittadini sempre più importante.