none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Il cielo è quasi sempre imbronciato
di pessimo o di cattivo umore
e nel suo tenace perdurare
appiccica addosso il malumore
Grondano i tetti, gli .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Comune di Vecchiano
Elezioni politiche 4 marzo 2018: istruzioni per il voto a Vecchiano

1/3/2018 - 13:12

Elezioni politiche 4 marzo 2018: istruzioni per il voto a Vecchiano

 

 Vecchiano – Domenica prossima, secondo le stime del Ministero dell’Interno, saranno chiamati al voto circa 46 milioni di italiani. Vediamo nel dettaglio, dunque, le modalità ed i servizi predisposti dal Comune di Vecchiano in occasione delle elezioni politiche del 4 marzo 2018.
La votazione si svolgerà domenica dalle ore 7 alle ore 23.

Ricordiamo anzitutto che per votare è necessario esibire la tessera elettorale personale.

Chi avesse smarrito la tessera, può chiedere il duplicato presso l’ufficio elettorale. A tale scopo, venerdì 2 marzo e sabato 3 marzo l’ufficio è aperto fino alle ore 18. E’, inoltre, possibile ottenere il duplicato nella giornata della votazione, sempre all’ufficio elettorale, fino alla chiusura della votazione.
Come di consueto, il Comune di Vecchiano mette a disposizione un pullmino per il trasporto ai seggi dei cittadini portatori di handicap e di quanti hanno difficoltà a recarsi ai seggi con mezzi propri.

Il pullmino sarà attivo la domenica della votazione dalle 15 alle 20. Per usufruirne è sufficiente telefonare all’ufficio elettorale (tel 050/859632, ndr), anche nella stessa giornata di domenica.

Tutte le sezioni sono dotate di cabina per portatori di handicap e le cabine complessive in ogni seggio saranno 4, per evitare code e disagi. La sezione 10 di Migliarino, pur collocata nella medesima aula di sempre, ha modificato la porta di accesso, che si trova sul lato di via di Piaggia.
Nel caso di elettori impediti ad esprimere in maniera autonoma il voto e che, per questo, volessero farsi accompagnare in cabina, è possibile esercitare tale diritto facendo apporre un codice sulla propria tessera dall’ufficio elettorale. Il codice è apposto nel rispetto del diritto alla riservatezza, dietro esibizione del certificato medico rilasciato presso la sede dell'azienda Usl di Vecchiano (“Ospedaletto”, ndr), ubicata in via della Rocca, 26 (tel. 050/954750, chiedere del dott. Rametta, ndr).
Gli elettori del Comune chiamati al voto il 4 marzo per la Camera dei Deputati sono 9735, dei quali 4684 maschi e 5051 femmine. Per il Senato della Repubblica sono 9047, dei quali 4329 maschi e 4718 femmine.

Questi numeri non comprendono i 564 elettori residenti all’estero o in missione all’estero iscritti nelle liste elettorali di Vecchiano, che in occasione delle elezioni politiche e dei referendum hanno diritto di votare per corrispondenza per i candidati delle circoscrizioni estero. Tutti i dettagli sono disponibili sul sito www.comune.vecchiano.pi.it  nell’apposita sezione in Primo Piano, relativa alle Elezioni Politiche 2018.
In occasione di questo importante appuntamento elettorale per il nostro Paese,  il Sindaco Massimiliano Angori ha inviato, nei giorni scorsi, a tutte le ragazze ed a tutti i ragazzi neomaggiorenni del Comune una missiva per invitarli ad andare a votare.

“Riprendendo le parole del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ho invitato le neoelettrici e i neoelettori ad esprimere il loro nuovo diritto acquisito proprio perché le elezioni rappresentano il momento più alto della vita democratica di un Paese”, commenta il primo cittadino. “Il prossimo 4 marzo ciascuno di noi avrà la responsabilità di scegliere quello che sarà il futuro dell’Italia, e, quindi, anche il proprio futuro: ritengo che per i neomaggiorenni tutto ciò assuma un valore ancor più significativo, poiché il loro futuro è legittimamente carico di aspettative e, quindi, degno di essere scelto con consapevolezza e partecipazione”, conclude il Sindaco Angori.

Fonte: Ufficio Comunicazione - Comune di Vecchiano
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

5/3/2018 - 17:58

AUTORE:
Nsb

Bene! Bravo Edo!

5/3/2018 - 16:21

AUTORE:
Edoardo

Chi è causa del suo male pianga se stasso!

5/3/2018 - 10:51

AUTORE:
non sono Bruno

ma non poveretti coloro che hanno perso, loro sono "democratici", ma bensì coloro che godono della loro sconfitta e non dal fatto che ora hanno l'Italia in mano da governare! Quella per loro non è la vera gioia di far del bene al popolo nel futuro, la loro sola preoccupazione "politica" sarà denigrare i perdenti e blaterare offese, velate e non, ai loro oppositori. Ne leggeremo delle belle su questo giornale che, credo e spero, le pubblicherà tutte in culo a chi diceva che questo sia un "giornale di parte"!
Divertitevi.. poveretti!
Qualcuno ha già cominciato.

un apolitico "italiano".

5/3/2018 - 9:44

AUTORE:
Edoardo

Caro Bruno oggi per te giornataccia.....

2/3/2018 - 13:59

AUTORE:
Libero

A tutti i cittadini liberi ricordo che votare non è un optional, che hanno tempo di pensacci bene finché hanno la matita in mano, di non fassi riconosce per gli slogan volgari o spiritosi perché un fanno ride nissuni, di unindà lì a finge per poi mette la scheda bianca perché è una protesta che un sa di nulla, di tenessi segreto il voto così sballano i sondaggi.
A quelli invece benintezionati e convinti dico: bravi, a fà il vostro dovere unisbagliate mai e spero tanto per voi che non vi dobbiate poi pentì!