none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Festival MusikArte, 23 marzo
A Villa Medicea di Coltano Concerto del duo tedesco Stephan- Hering

14/3/2018 - 17:29


Terzo concerto per il Festival Internazionale MusikArte organizzato dall’Associazione Musicale Fanny Mendelssohn.
 
Il 23 Marzo alle ore 21.00 presso la villa Medicea di Coltano a Pisa si esibirà il duo composto dalla  violoncellista Felicitas Stephan e dal pianista Andreas Hering.
 
In programma brani di De Falla, Albeniz e Beethoven.
 
Felicitas Stephan è nata a Mannheim (Germania) con differenti radici europee, già all' età di sette anni è stata allieva del leggendario cellista solista Hans Adomeit. 
Da più di vent'anni tiene concerti di musica da camera in tutta Europa in duo, trio e da solista di diversi gruppi musicali, Robert-Schumann-Haus di Zwickau, durante il Festival Kulturhauptstadt Ruhr. al Festival al Lago di Garda, ai Festival della Franconia e della Havelland, al Schönberger Musiksommer (Estate musicale di Schönberg), a Anversa, Torino, Graz…

L' interessante discografia di Felicitas Stephan contiene prime assolute come quelli del suo CD "Werke bedeutender Komponistinnen" (Opere di importanti compositrici) e del CD "Duo Ponticelli - Musik aus Brasilien" (Musica brasiliana), che hanno ottenuto delle recensioni entusiastiche da parte della stampa esperta, così come il suo CD "Sonho Brasileiro". 
 L' artista suona un cello fiammingo che fu creato nel 1752 da Joseph Benoît Boussu.
 
Andreas Hering ha studiato pianoforte con il professor Stephan Imorde e il professor Matthias Kischnereit a Rostock dove nel 2012 ha superato con la lode l'esame di concertista.

Durante gli studi ha vinto dei premi in competizioni nazionali e internazionali come la competizione internazionale di piano dei "Weidener Max-Reger-Tage", la competizione europea di piano "A. Speranza", tenutasi a Taranto, e la competizione internazionale "Ciudad de Carlet" in Spagna. 
. Nel 2007 ha debuttato con il Primo Concerto di Piano di Johannes Brahms alla Filarmonica di Colonia.   
Presso il Bayerischer Rundfunk (Radio bavarese) ha registrato opere di Reger, Brahms e Schumann.

Al Label Berlin Classics produce un CD contenente l'intera opera per cello e piano di Robert Schumann e Isang Jung, fatto in collaborazione con Isang Enders.

 
Durante la serata sarà possibile effettuare una visita guidata del Museo all’ interno della  Villa Medicea curata dall’Associazione Marcello Cosci.
 
Al termine del concerto degustazione dei prodotti del territorio offerta dalla Pro Loco di Coltano.
 
Il Festival MusikArte  si avvale della collaborazione di ADSI dimore storiche Pisane e L’Associazione Culturale la Voce del Serchio,  ha il patrocinio della Regione Toscana e dei Comuni di San Giuliano, Pisa, Calci, Vicopisano e Viareggio  

Per informazioni e prenotazioni Associazione Fanny Mendelssohn

Si consiglia di prenotare visto il numero limitato dei posti

cell. 347 6371189 - 347 8509620

e-mail: associazionefanny@gmail.com

 
 

 
 

 
 

 
 

 
 

 
 

    
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri