none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Chi dice che fosse il suo suguardo
Chi dice che fosse il suo sorriso
Di sicuro era un uomo carismatico
Capace di comunicare con la gente
Capire e farsi .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Cascina
Coalizione di maggioranza travolta da un insolito destino di cassonetti e rifiuti

29/3/2018 - 20:17

Coalizione di maggioranza travolta da un insolito destino di cassonetti e rifiuti

 

Cascina, 29 marzo 2018 Una coalizione dissolta e la Lega, in stato confusionale, che manca di rispettare le regole democratiche e soprattutto del buonsenso.

Nella seduta del Consiglio Comunale, la sindaca Susanna Ceccardi si è trovata il solo sostegno dei consiglieri del proprio partito, mentre Fratelli d’Italia e Forza Italia hanno mancato le votazioni sulle pratiche relative al cambio di regole per la raccolta differenziata dei rifiuti. Anche i banchi della Giunta hanno fotografato la crisi della destra cascinese: con due assessori a Roma (i deputati Donatella Legnaioli e Edoardo Ziello) la rappresentanza si è ridotta ai soli Rollo e Del Seppia.

La "sola" Avolio, costretta sempre più al ruolo di mera spettatrice, a testimoniare, chissà per quanto ancora, che non siamo ancora arrivati al monocolore verde.

La Lega e la sua sindaca sembrano però voler ignorare la situazione e, pur essendo scesi sotto il numero legale, gli amministratori hanno deciso di proseguire la seduta del consiglio.

Con 11 presenti su 24, gli amministratori hanno iniziato una frenetica danza della telefonata in attesa di un ultimo consigliere in soccorso. E' arrivata la consigliera Nencini, assente fino a quel momento della seduta.

Un atto di forza, che contrasta con l’articolo 103 del Regolamento del Consiglio Comunale e che tutte le opposizioni segnaleranno al prefetto, dato che le delibere e le pratiche approvate potrebbero decadere per un vizio procedurale.

E' evidente che la Lega non riconosce più alcuna regola di confronto democratico e di pari dignità politica nemmeno ai partiti della propria coalizione (Forza Italia e Fratelli d'Italia) che avevano, in conferenza capigruppo insieme alla totalità della minoranza (5 capigruppo su 6), espresso la necessità di approfondire ulteriormente gli aspetti legati al nuovo progetto di raccolta e tariffazione della TARI.

Il segno che la Lega, indebolita non solo per i contrasti interni alla maggioranza, prova a risolvere i suoi problemi facendo la voce grossa e ignorando, con la sufficienza dell'azione amministrativa condotta, le necessità del territorio e dei cittadini.

 

I Gruppi Consiliari di minoranza Movimento 5 Stelle Partito Democratico Progetto Cascina - PSI - PSE

Fonte: David Barontini
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri