Nel cervello di ognuno di noi si trovano alcune decine di miliardi di neuroni, piccole cellule nervose che ci permettono di ragionare, ricordare, piangere, ridere e amare; microscopici elementi responsabili dei nostri ricordi, dei nostri ragionamenti e delle nostre emozioni.Nei neonati e nei bambini il cervello è un organo straordinario in perenne attività con nuovi neuroni che continuano a formarsi con grande intensità e a formare fra di loro reti di interscambio di informazioni.
Campagna per la consegna della mascherine fornite dalla Regione Toscana per tutti i cittadini di Migliarino.
Il circolo ARCI aderisce alla iniziativa. Di seguito gli esercizi che hanno aderito dove si possono ritirare e gli orari addetti.
CONSEGNA MASCHERINE PROROGATA FINO A LUNEDI 23 NOVEMBRE (SABATO E DOMENICA COMPRESI)
Cari fratelli e sorelle, adesso più di prima siamo chiamati tutti ad un impegno e ad uno sforzo ulteriore per sostenere le nostre comunità, le persone fragili, i nostri anziani, le persone sole e chi viene purtropp colpito da covid-19...
La perfetta cornice di Villa Rita, dimora storica del 1400 dallo stile classico, senza risultare austero, ha accolto il settimo concerto del Festival MusikArte 2018, il più seguito e apprezzato della sua storia , siamo ormai alla quinta edizione, organizzato dalla Fanny Mendelssohn, con ADSI e La Voce del Serchio.
Già entrando nel giardino della Villa si è respirata un'atmosfera incantata e fuori dal tempo, circondati dalla storia.
La sala ha ospitato un pubblico, inutile dirlo, da tutto esaurito che ha accompagnato con grande entusiasmo, perfino inusuale nei concerti, l'esibizione del duo spagnolo di grande fama Maria Eugenia Boix e Anna Ferrer.
Non ci si è limitati a frenetici applausi al termine di ogni esecuzione, ma sono fioccati i commenti esplosivi in ogni sosta.
Pubblico molto caldo, come si suol dire, come la splendida serata di maggio.
Precedute dall' intervento di Matteo Ferrucci, Vicesindaco di Vicopisano, che ha brevemente illustrato le attività dell'Amministrazione sul territorio, le due artiste hanno iniziato il programma, basato su compositori italiani e spagnoli.
La soprano Maria Eugenia ha subito catalizzato l' attenzione della platea esibendo una voce calda e coinvolgente dalla notevole estensione, al pianoforte Anna Ferrer colpiva per l'eleganza con cui conduceva ogni frase supportata da un raffinato tocco pianistico.
Molto curata la presentazione del programma , grande equilibrio tra le due musiciste permettendo così all'ascoltatore di apprezzare ogni particolarità dei brani eseguiti.
Spagna e Italia sono andate così a braccetto in un crescendo di approvazioni sottolineate e ripetute.
Non sono mancati numerosi bis, richiesti a gran voce.
Al termine del concerto, gli spettatori hanno potuto apprezzare una degustazione dei prodotti, olio e vino in grande evidenza, dell'azienda Il Frantoio di Vicopisano.
Foto di Mariella Luzi