none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Chi dice che fosse il suo suguardo
Chi dice che fosse il suo sorriso
Di sicuro era un uomo carismatico
Capace di comunicare con la gente
Capire e farsi .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Comunicato della Prefettura di Pisa
Il Prefetto Pagliuca ha riunito il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

20/6/2018 - 20:13

Il Prefetto Pagliuca ha riunito il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.
Questo pomeriggio il Prefetto di Pisa, Angela Pagliuca, ha riunito il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica per analizzare la situazione della sicurezza pubblica nel capoluogo.
Durante la riunione, finalizzata anche ad approntare i servizi di ordine e sicurezza pubblica in vista del turno di ballottaggio, è stata esaminata la situazione complessiva della sicurezza del centro storico del capoluogo anche alla luce dei recenti fatti di cronaca.
Le manifestazioni che le forze dell’ordine, le forze di polizia, l’ente locale e tutta la società civile hanno gestito senza particolari turbative dell’ordine e della sicurezza pubblica sono state molteplici e di diversa natura: quelle in onore di San Ranieri hanno richiamato più di 100.000 spettatori, la manifestazione di Canapisa si è svolta senza turbative per l’ordine e la sicurezza pubblica così come le varie impegnative partite di calcio.  
Numerosi sono stati i servizi di controllo straordinario del territorio effettuati dal 1 febbraio ad oggi:  tra i più rilevanti  – in aggiunta ai normali servizi ordinari che quotidianamente si svolgono -  quelli di ordine pubblico 293 e quelli  svolti nelle zone più critiche della città, circa 260 .
Durante l’incontro si è deciso di rimodulare alcuni servizi e saranno intensificati i presidi anche  grazie all’apporto esterno di rinforzi.
 
Pisa, 20 giugno 2018                                                         Il Capo di Gabinetto Roberta Monni

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri