none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
LUNA DI SANGUE
27 luglio l'eclisse di Luna più lunga del secolo

20/6/2018 - 20:38


LUNA DI SANGUE: il 27 luglio l'ECLISSI TOTALE più lunga del secolo
L'eclissi totale di Luna durera' 1 ora e 44 minuti e sarà la più lunga del 21° secolo.

27 luglio 2018, appuntamento con l'eclissi totale di Luna - L'evento nel suo complesso durerà 4 ore e sarà visibile dall'Italia a partire dalle ore 19:13 fino alle 2:30. La totalità dell'eclissi lunare sarà tra le 21:30 e le 23:14, ma prima e dopo si potrà comunque ammirare l'eclissi parziale per circa 1 ora e 6 minuti. 
Sarà la più lunga del secolo, ecco perchè - Si tratterà dell'eclissi più lunga del 21° secolo, mentre la prossima, prevista per il 21 gennaio 2019, durerà 1 ora e 2 minuti. L'eclissi lunare più lunga invece del 20 secolo risale al 16 luglio 2000, quando durò 1 ora e 46 minuti. La sua elevata durata sarà frutto di diversi fattori: ricordiamo che l'eclissi di Luna avviene quando l'ombra della Terra viene proiettata sul nostro satellite in fase di plenilunio, nel momento in cui Luna, Terra e Sole si trovano allineati. In questo caso l'orbita lunare incrocerà proprio la parte centrale del cono d'ombra prodotto dalla Terra e in più sarà alla massima distanza dalla nostra Terra ( Apogeo lunare ).

La Luna infatti apparirà più piccola ( al contrario di quando si ha la cosiddetta Super Luna, ovvero il satellite si trova alla minima distanza con la Terra ). Non solo, ma in quel periodo la Terra sarà alla massima distanza della sua orbita dal Sole ( Afelio ) e questo contribuirà a rendere ancora più grande il cono d'ombra prodotto dal nostro pianeta. 
Luna di Sangue o Luna Rossa, perchè? - Durante l'eclisse la Luna si tinge di rosso, per effetto di diffusione da parte della Terra solamente di una parte della luce solare.

L'atmosfera terrestre infatti riesce a diffondere la luce rossa in direzione del nostro satellite, nonostante il cono d'ombra, bloccando invece il restante spettro di luce. 
Non resta che dunque che aspettare e sperare di avere cieli sgombri da nubi!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri