none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Circolo ARCI Migliarino
none_a
Comune di Vecchiano
none_a
#NotizieDalComune #Natale23
none_a
Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
passare da rivoluzionario a reazionario è proprio .....
Inserisci il tuo commento all'intervento
"Lo sciopero .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Ai sauditi 119 voti, 29 a Busan, solo 17 a Roma.
none_a
di Massimo Calvi
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
di Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa
none_a
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
Provincia di Pisa
Seconda settimana di lavori sul Ponte di Pontasserchio-Vecchiano

13/7/2018 - 18:54

Istituzione dei Comuni per il governo dell’area vasta Scuole, Strade e Sistemi di trasporto, Territorio e Ambiente Gestione associata di servizi e assistenza ai Comuni


Seconda settimana di lavori sul Ponte di Pontasserchio-Vecchiano
Proseguono i lavori sul ponte di Pontasserchio-Vecchiano sulla SP 30.
LAVORI. La seconda settimana di lavorazioni si è svolta secondo il programma, e nel fine settimana la ditta opererà all’interno del cantiere.
·        È stato installato il display di conteggio alla fine dei lavori e dei giorni di lavoro effettuati (mancano 108 giorni, per 13 giorni di lavoro svolto).
·        Continuano i lavori di demolizione degli elementi deteriorati dell’impalcato e delle travi portanti; sono iniziate le lavorazioni nella aperte superiore del ponte  necessarie per le successive fasi di sollevamento della campata centrale (interventi che non consentono riaperture anche parziali al transito).
·        Sono al lavoro anche due squadre della Telecom per il cablaggio dei cavi provvisori della fibra ottica e della telefonia.
·        I tecnici della Provincia eseguono regolari sopralluoghi sul cantiere per verificare il buon andamento delle attività.
RIPAFRATTA. Sulla base di accordi presi con RFI, si stanno cercando soluzioni per sincronizzare del semaforo con il passaggio a livello e si è posizionata, lungo la viabilità  vicino al passaggio a livello, una cartellonistica di allerta per sensibilizzare gli utenti della strada a prestare attenzione all’attraversamento dello stesso.
·        Da mercoledì 18 luglio inizieranno le attività di monitoraggio del ponte da parte dell’Università di Pisa in collaborazione con i Comuni di Vecchiano e San Giuliano Terme.
·        Le rilevazioni, effettuate in alcuni giorni tramite piattaforma aerea sul ponte e in altri tramite droni, potranno portare chiusure temporanee al transito.
SICUREZZA.  
L’intervento di chiusura al transito, come più volte ricordato, è necessario per la sicurezza dell’infrastruttura e, quindi, per l’incolumità dei cittadini. Per ragioni di sicurezza dei lavoratori, considerata la tipologia di cantiere e le lavorazioni da svolgere al suo interno (non è una semplice asfaltatura) si è preferito evitare una turnazione del lavoro anche notturno, ciò indipendentemente dai maggiori costi che il lavoro notturno avrebbe implicato.  


Tutti gli aggiornamenti alla pagina:

http://www.provincia.pisa.it/pontesicuro  e sulla pagina Facebook della Provincia di Pisa https://www.facebook.com/provinciapisa
 

Fonte: Istituzione dei Comuni per il governo dell’area vasta Scuole, Strade e Sistemi di trasporto, Territorio e Ambiente Gestione associata di servizi e assistenza ai Comuni
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

18/7/2018 - 12:01

AUTORE:
cittadino

Qualcuno mi può dire a cosa si riferisce la parte dell'articolo che informa, riporto testualmente:
"Da mercoledì 18 luglio inizieranno le attività di monitoraggio del ponte da parte dell’Università di Pisa in collaborazione con i Comuni di Vecchiano e San Giuliano Terme.
·Le rilevazioni, effettuate in alcuni giorni tramite piattaforma aerea sul ponte e in altri tramite droni, potranno portare chiusure temporanee al transito."
A quale ponte si riferisce? Spero non di Ripafratta, ieri pomeriggio dalle 18.20 circa, per rientrare a Filettole, in attesa che passassero 3 treni senza mai aprire le sbarre tra uno e l'altro, siamo stati in fila 52 minuti...ero fermo al cartello con la scritta "RIGOLI" !!