Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Questa mattina, assieme al vicesindaco Franco Marchetti e agli assessori Mauro Becuzzi e Luciana Cipriani, ho avuto il piacere di ricevere in Sala del Consiglio i piccoli ambasciatori di pace del popolo Saharawi, la cui visita in Italia è stata organizzata dalla Consulta del Volontariato di San Giuliano, dal Comune di Pisa e dal CSI.
All'incontro erano presenti anche il presidente del Consiglio Comunale Paolo Pardini, i consiglieri Daniela Bucchioni, Lara Ceccarelli, Franca Dell'Innocenti, Giuseppina Lotti e Matteo Cecchelli, il presidente della Società della Salute Zona Pisana Alessandro Campani e ovviamente i volontari che in questi giorni hanno accompagnato i bambini nelle tante attività loro proposte.
I bambini lasceranno il nostro Comune giovedì 19 luglio per raggiungere Siena.
Chi volesse salutarli e passare con loro una serata può farlo mercoledì 18 luglio: alle ore 20.00, presso la scuola di Campo, è stato organizzata infatti una cena di saluto con la formula del porta-party.
Sergio Di Maio